Martedì, 06 Giugno 2023
stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Non studiano e non cercano lavoro: ecco i "Neet", Sicilia al top in Europa
EUROSTAT

Non studiano e non cercano lavoro: ecco i "Neet", Sicilia al top in Europa

BRUXELLES. La Sicilia è al top tra oltre 200 regioni europee per l'alto tasso di giovani fra i 18 e i 24 anni che non studiano e non cercano lavoro, i cosiddetti Neet. Il dato negativo dell'isola (41,4%) è inferiore solamente a quelli registrati per la Guyana francese (44,7%) e la regione bulgara di Severozapaden (46,5%).

E' quanto emerge dal Regional Yearbook 2017 pubblicato oggi da Eurostat. Tra i Paesi Ue, dove la media dei Neet è del 15,2%, l'Italia si conferma poi quello con la quota più elevata (il 26%).

Nei giorni scorsi l'Ocse aveva diffuso i dati sui Neet, attraverso il rapporto "Uno sguardo sull'istruzione 2017". Oltre che in Sicilia, in Italia il picco si registra soprattutto in Campania e Calabria. Le aree con meno Neet sono Bolzano (10%), Veneto, Emilia Romagna e Trento (16%).

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X