
PALERMO. Ci sono gli ultimi sessanta metri di scavo della galleria ferroviaria «Giustizia-Lolli», tra Palermo e Carini, da effettuare dopo una lunga trafila burocratica di autorizzazioni ambientali. C’è il raddoppio Cefalù-Ogliastrillo fermo dal 2014 e ancora in attesa di una fresa per lo scavo in galleria. E c’è l’anello ferroviario di Palermo che arranca tra mille polemiche burocratiche e giudiziarie.
In tutto quasi 400 milioni di euro di progetti che dovevano accelerare in maniera consistente la spesa dei fondi europei del periodo 2014-2020 e che rischiano invece di affossarne il cammino. Perché se entro il 2018 non saranno sbloccate procedure per 3,4 miliardi la Regione rischia di dover restituire parte delle somme a Bruxelles.
Non solo criticità nei rifiuti dunque, settore dove sono al palo circa 100 milioni per carenza di personale e professionalità adatte negli uffici della Regione e nei Comuni. I ritardi riguardano anche le grandi opere ferroviarie, tanto che la Commissione europea e l’Agenzia nazionale per la coesione territoriale hanno chiesto alla Regione dei correttivi

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

7 Commenti
Giuseppe Salme
13/07/2017 21:44
Siono o no opere di competenza delle Ferrovie dello Stato ?
antonio
14/07/2017 10:06
le ferrovie dello stato come le ricordi tu, non esistono piu` da un pezzo...ormai e tutto un puzzle di sub appalti
Nunzio Paternò
14/07/2017 11:14
Purtroppo dopo Italia'90 le trasformazioni societarie esautorarono le potenzialità degli uffici tecnici e nacque il carrozzone Italferr che bene o male ha costruito l'Alta velocità da Salerno in su ma che ha gettato nello sconforto totale i lavori ferroviari in Sicilia. Chiusura anello raddoppio Passante Fs Raddoppio fino ad Ogliastrillo dovevano essere fruibili da 10 anni. Poi vi racconterò il seguito ed il perché di questo disastro, ma perdere i fondi europei sarebbe un crimine.
Giuseppe Salme
14/07/2017 11:21
La Soc.Ferrovie dello Stato Italiane è controllata al 100/100 dallo stato italiano e progetta realizza gestisce attraverso società del gruppo l'intera rete nazionale
antonino d'aleo
14/07/2017 11:39
I deputati dell' Ars Non sono convinti dalla pochezza delle " BUSTARELLE ".
Giuseppe Salme
14/07/2017 12:40
I lavori per il raddoppio della Cefalù Ogliastrello sono fermi dal 2014 in attesa di una "fresa" per lo scavo di una galleria. Dove si trova questa benedetta fresa?Chi ce l'ha la tiri fuori ! Il concessionario dell'opera attende dal 2014 che gli diano una fresa per continuare i lavori .C'è dell'incredibile
vito
14/07/2017 16:33
Quali sono e se ci sono i progetti di ammodernamento ferroviario della Sicilia occidentale? Ricordo che la tratta ferroviaria Palermo - Trapani non elettrificata urge un potenziamento ed un collegamento veloce ferroviario delle due città. Ma ci credo poco anche all'interessamento dei politici locali che ci rappresentano alla regione