Martedì, 21 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Opere ferroviarie sul binario morto: a rischio fondi Ue per 400 milioni
REGIONE

Opere ferroviarie sul binario morto: a rischio fondi Ue per 400 milioni

di

PALERMO. Ci sono gli ultimi sessanta metri di scavo della galleria ferroviaria «Giustizia-Lolli», tra Palermo e Carini, da effettuare dopo una lunga trafila burocratica di autorizzazioni ambientali. C’è il raddoppio Cefalù-Ogliastrillo fermo dal 2014 e ancora in attesa di una fresa per lo scavo in galleria. E c’è l’anello ferroviario di Palermo che arranca tra mille polemiche burocratiche e giudiziarie.

In tutto quasi 400 milioni di euro di progetti che dovevano accelerare in maniera consistente la spesa dei fondi europei del periodo 2014-2020 e che rischiano invece di affossarne il cammino. Perché se entro il 2018 non saranno sbloccate procedure per 3,4 miliardi la Regione rischia di dover restituire parte delle somme a Bruxelles.

Non solo criticità nei rifiuti dunque, settore dove sono al palo circa 100 milioni per carenza di personale e professionalità adatte negli uffici della Regione e nei Comuni. I ritardi riguardano anche le grandi opere ferroviarie, tanto che la Commissione europea e l’Agenzia nazionale per la coesione territoriale hanno chiesto alla Regione dei correttivi

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X