
PALERMO. Giallo sul pensionamento anticipato di 1.432 dipendenti degli enti di formazione in Sicilia. A livello nazionale il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni ha firmato il decreto attuativo dell’Ape social, il provvedimento che consentirà a disoccupati e disabili di andare in pensione se hanno compiuto 63 anni, hanno ammortizzatori sociali esauriti da tre mesi e rientrano in settori in crisi.
In Sicilia l’assessore Bruno Marziano aveva avviato un confronto con Roma per includere nella platea i 1.432 formatori con i requisiti necessari ma ad oggi manca ancora il via libera finale del governo nazionale. “Non abbiamo ricevuto la convocazione del ministero – dice Marziano - proveremo a fissare un incontro, la Sicilia non è automaticamente agganciata alla misura, tra l’altro chiedevamo la possibilità di ampliare la platea con oneri a carico della Regione, ci sono 50 milioni già stanziati”.
L’Ape social consentirà di ricevere un assegno mensile in attesa di raggiungere i requisiti per la pensione. Per gli assegni superiori a 1.500 euro, la parte eccedente i 1.500 euro verrà restituita con gli interessi a scalare sulla pensione di vecchiaia una volta raggiunti i requisiti. Le domande vanno inoltrate entro il 15 luglio. Entro quella data, servirà il via libera di Roma anche per i licenziati dagli enti di formazione siciliana, o saranno esclusi da questa opportunità. Un approfondimento sul Giornale di Sicilia domani in edicola.
9 Commenti
Roberto
24/05/2017 11:31
Non parlo per questi lavoratori in particolare ma il discorso vale per il.prepensionamento in generale. Fondamentalmente farvi ricorso lo considero anticostituzionale in quando crea disparita' nei trattamenti. 8n effetti riflettendo oggi in Italia Tutto o quasi e' a beffa della costituzione
paradox
24/05/2017 13:45
per errore ho cliccato sul pollice su...non amo questo tipo di commenti, che esprimono solo odio gratuito.
Pietro 2
24/05/2017 13:52
Giordano, credo che il tuo commento sia sproporzionatamente fuori luogo. Augurati che nn riescono ad andare in pensione adesso, che sia trattati come gli altri, ma augurargli di morire questo è troppo.
Carlo
24/05/2017 22:04
nessuno regala niente a nessuno. anche questi lavoratori prenderano l ape solo se hanno già versato 30 anni di contributi e in proporzione a quello versato. certo i fortunati sono quelli che possono continuare a lavorare e prendere una pensione più alta. si critica sempre a sproposito
Roberto
25/05/2017 07:21
Pietro 2 copio e incollo il tuo post
Valentina
24/05/2017 17:41
Giordano, mi sembra veramente un augurio di pessimo gusto! Se lei fosse in mezzo ad una strada come queste persone, avrebbe piacere di ricevere un augurio così cattivo? Se proprio deve augurare un mal di pancia a qualcuno, lo rivolga a chi ha alimentato questo sistema nel tempo.
sasa
25/05/2017 06:44
Frutto del clientelismo....
Rosario
25/05/2017 09:12
Il prepensionamanto ancrebbe esteso a quanti vogliono andare in pensione a prescindere dall'età. Esempio se un lavoratore ha 35 anni di servizio vuole andare in pensione perché non può farlo? Come dobbiamo fare lavorare i nostri giovani che hanno età che vanno da 30 a 40 anni? Se non si adottano politiche di svecchiamanto i giovani non troveranno mai lavoro, troveranno solo fame e extracomunitari pagati a peso d'oro e che ingrassano le cooperative che gestiscono i centri d'accoglienza. Via il Governo Renzi-Gentilino, via il governo Crocetta PD e NCD. A casaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.
Ex elettore pd il capostipite
25/05/2017 07:46
Chi di spada ferisce di spada perisce quindi fai i dovuti e debiti scongiuri che 1432 lavoratori interessati ricambiano con affetto i il tuo augurio
Sandro
25/05/2017 09:27
Ma che schifo! Ci sono operai e muratori che devono lavorare duramente fino a 70 anni per una misera pensione, e a questi parassiti nullafacenti raccomandati la si regala!
giorgio
25/05/2017 14:31
Posti di parassitismo clientelare e pure in pensione anticipata. Alla faccia di chi si fa il mazzo al lavoro e ci va pure con una pensione ridicola.
Sonia
19/06/2017 13:34
Per chi ha 60 anni di età (anno 1957) e 33 di servizio nella formazione .. non è incluso in questa possibilità?!