Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

L'autostrada Siracusa-Gela, i sindacati al Cas: "I cantieri a Modica rischiano la paralisi"

MODICA. Il rischio che la vicenda giudiziaria, in cui è coinvolto il vertice dirigenziale del Cas, il Consorzio autostrade sicilia nell'ambito di un'inchiesta della Dia di Catania, comprometta il proseguo dei lavori di realizzazione del secondo tronco dell'autostrada Siracusa-Gela nel tratto fra Rosolini e Modica ed i mancati pagamenti ai lavoratori sono i due temi affrontati ieri dalle organizzazioni sindacali di categoria di Cgil, Cisl ed Uil nel corso dell'incontro con gli organi di informazione che si è tenuto nella sede della Camera del lavoro di Modica.

Presenti i rappresentanti della Fillea Cgil, Graziana Stracquadanio e Franco Cascone, della Filca Cisl, Carlo Spinello e Giuseppe Incatasciato, della Feneal Uil, Niccolò Spadaccino e Lalle Spadaccino.

C'è grande preoccupazione per il futuro sia dell'importante infrastruttura che per i lavoratori impiegati nel cantiere della Co.Si.Ge. impresa appaltatrice dei lavori.

GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA L'EDIZIONE DELLA SICILIA ORIENTALE DEL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

1 Commento

anonimo

25/04/2017 18:43

Perchè la magistratura non apre subito un'inchiesta sulla omissione o ritardo del pagamento di quanto dovuto all'impresa esecutrice dei lavori inerenti l'importantissima SR-GELA, ad opera - pare - del Cas o dei competenti dirigenti della Regione? Forse che in tale comportamento, peraltro reiterato, non possono ravvisarsi ipotesi di reato, quali omissione o ritardo in atti di ufficio, turbativa di pubblico servizio e quant'altro? D'altronde non è forse arcinoto che il malcostume e la corruzione nella P.A. sono la causa principale della scadente qualità di vita dei cittadini? Perchè dunque certi magistrati non ...si dànno una mossa e provvedono ad un radicale repulisti di tanti incapaci o corrotti nelle istituzioni? I cittadini onesti e contribuenti si pongono domande del genere!!

Commenta la notizia