Giovedì, 30 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia All'Ars manca il numero legale, rischia di tramontare la legge sugli appalti
REGIONE

All'Ars manca il numero legale, rischia
di tramontare la legge sugli appalti

di

PALERMO. Falliti due tentativi, la riforma degli appalti è a un passo dall’essere bloccata definitivamente.
All’Ars è mancato nel primo pomeriggio il numero legale: in aula c’erano meno di una quarantina di deputati su 90 e così al presidente Giovanni Ardizzone non è rimasto che rinviare i lavori di un’ora. Ma anche alla seconda conta è mancato il numero legale, dunque, i lavori sono stati chiusi e la riforma adesso rischia di andare definitivamente nel cassetto.
Da domani infatti l’Ars sarà impegnata nel voto della leggina che rinvia a ottobre le elezioni già fissate per il 26 febbraio nelle Città Metropolitane e nei Liberi Consorzi (gli enti che hanno sostituito le Province). Se ci sarà tempo si riproverà a votare la riforma degli appalti. Dopo ci sarà spazio solo per la Finanziaria, che dovrebbe essere approvata entro i primi di marzo. Poi scatterà l’ingorgo elettorale: sono previste le Amministrative in Primavera e le Regionali in autunno e in clima da campagna elettorale l’Ars normalmente ferma i propri lavori.
La riforma degli appalti è in realtà un testo di appena tre articoli che aumenta il numero dei componenti delle stazioni uniche permettendo così un’accelerazione delle pratiche per espletare le gare. È una legge che era stata invocata da Crocetta per accelerare l’investimento dei 2,3 miliardi di finanziamenti statali del Patto per la Sicilia e dell’intera programmazione dei fondi europei.
Ma finora questa legge è stata bloccata dalla cronica mancanza del numero legale. È la maggioranza, in particolare, ad essere stata assente e ciò ha fatto infuriare il Pd che con Mariella Maggio proprio stamani aveva rivolto un appello ai colleghi «per recuperare il tempo perduto e approvare una norma che darebbe respiro alle imprese».

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X