
ROMA. La Pubblica amministrazione diventa a tutti gli effetti digitale. Dal 12 agosto infatti, come riporta un articolo del quotidiano La Stampa, tutti i Comuni e gli enti pubblici dovranno produrre e lavorare solo documenti in formato digitale. Entra in vigore il piano "P.a. senza carta".
Dunque, tra 11 giorni gli uffici pubblici dovranno dire addio a fogli e fotocopie. Il punto è zero carta. La digitalizzazione della pubblica amministrazione è un processo iniziato in Italia già da diversi anni, ma l'obbligo recente è stato introdotto dall'art.17 co.2 del DPCM 13 novembre 2014.
Il piano rivoluzione così il modo di lavorare degli enti pubblici e non si tratta solo del passaggio dai documenti cartacei a quelli digitali. Intanto, essi dovranno adeguare i sistemi di gestione informatica per produrre in formato digitale tutti gli originali dei documenti.
6 Commenti
Antonio
01/08/2016 12:48
Sì, domani!
Francesco austria
01/08/2016 14:13
No domani. In 12 giorni :)
M Diego Ciulla
01/08/2016 14:22
ah ah ah! Come no!
Sandro
01/08/2016 15:11
Baggianate tipicamente renziane o madiane
GIOVANNI
02/08/2016 08:02
NON BUTTATE NULLA DEL MATERIALE CARTACEO COME BOLLETTE,DOCUMENTI ED ALTRO,PERCHE UN BEL GIORNO LO STATO,CHE VA A CERCA DI DENARO TI CHIEDE LA RICEVUTA DI 10 ANNI FA. E QUI VIENE IL BELLO,SE SEI STATO INTELLIGENTE HA CONSERVATO LA PROVA DELL'AVVENUTO PAGAMENTO O ADEMPIMENTO,IN CASO CONTRARIO DOVRAI PAGARE LA SECONDA VOLTA.QUINDI ESSENDO LO STATO IL NON STATO DI DIRITTO CONSERVA CHE POI TROVI.
C D
08/08/2016 12:55
ALLORA NON CI DOVRANNO ESSERE PIU' BOLLETTE DA PAGARE. CHE REGALO DA COLPO DI SOLE. FORSE SPARIRA' ANCHE LA GIA' CARENTE CARTA IGIENICA. E RIPORTIAMOLA AL SACCO FACENDO DECOROSO OMAGGIO. CHE MARZIANATE.
ryky
11/08/2016 22:26
una sola domanda, si può attuare l'agenda digitale, senza la banda larga in tutti gli uffici della pubblica amministrazione?