
PALERMO. Sciopero a oltranza da oggi dei lavoratori di Sviluppo Italia Sicilia, la partecipata regionale in liquidazione che si occupa di attrarre investimenti per le piccole e medie imprese in Sicilia.
Lo rendono noto i sindacati dopo l'incontro tra il liquidatore Andrea Vincenti, - nominato dopo la rinuncia all'incarico dell'ex presidente di Sviluppo Italia Sicilia Carmelina Volpe - che ha incontrato in azienda i 75 lavoratori della partecipata regionale da 10 mesi senza stipendio.
Per oggi le Rsu di Sviluppo Italia Sicilia hanno deciso di organizzare un presidio davanti a Palazzo D'Orleans, a Palermo, per chiedere un incontro con il governatore Rosario Crocetta.
"In contrasto con gli impegni assunti dal governo regionale - affermano i sindacati - e votati dall'Ars appena una settimana fa, con l'approvazione del ddl stralcio alla finanziaria, in cui veniva annunciata la messa in bonis di Sviluppo Italia Sicilia, con la revoca della procedura di liquidazione e l'affidamento di nuove attività, il neo liquidatore ha comunicato di avere ricevuto dal socio unico (la Regione) il divieto formale ed esplicito ad acquisire nuove commesse".
Secondo le organizzazioni dei lavoratori, che temono l'avvio delle procedure di licenziamento per i 75 addetti della partecipata, "lo scenario che si prospetta per i lavoratori è l'assenza assoluta di risorse per riavviare le attività e per pagare i crediti dei lavoratori.
Le ipotesi di tutela dei livelli occupazionali con la ricollocazione del personale in altra società regionale non esiste nei fatti - sostengono i sindacati - che considerata la drammaticità della situazione, i lavoratori di Sviluppo Italia Sicilia hanno deliberato di proseguire nel blocco di tutte le attività e proclamato lo sciopero ad oltranza, da domani".
Persone:
17 Commenti
Giusi
10/05/2016 17:18
Che ridere! Attraggono investimenti? Al massimo, attraggono il loro stipendio.
Ridere x non piangere
10/05/2016 17:29
Altro carrozzone inutile... Cercatatevi lavoro al Nord Italia...!
Silvio
10/05/2016 18:29
14.700 nuovi occupati grazie ai progetti autoimpiego e quant'altro , se per te questo è inutile...
vincerai
11/05/2016 08:04
Incomincia a partire tu allora
Sam
10/05/2016 19:39
Cosa si inventano per sistemare i propri "clienti"....questi politici e sindacalisti ne sanno una più del diavolo di. Io di gente che investe in Sicilia coi soldi miei....vedo solo loro Sindacati e Politici.
vincerai
11/05/2016 08:05
Tu cosa inventi invece polemiche rancore e.......
nino48
11/05/2016 07:24
Basta chiedere a roma ........
Gir
11/05/2016 07:57
Ma quante partecipate ci sono alla regione ????? Solo adesso per i fondi non necessari si scoprono ?????? È la corte dei conti ??? È tutto il sistema della ragioneria della tesoreria del direttore generale e il dipartimento per lo sviluppo degli asini . Ma dico vogliamo fare prendere le responsabilità A chi li ha assunti . Tutti sti carrozzoni di politici . VERGOGNA
enzo
11/05/2016 08:46
Ma prima sviluppate casa vostra (la Sicilia) e poi sviluppate l'Italia! Un'altro scarpone inutile che se ne va, meno male. Almeno non illude nessuno....
millilitri
11/05/2016 12:04
Stessa fine di ciem e lavoro sicilia. O credete di avere diritti differenti? O tutti o nessuno
gabriele
11/05/2016 12:16
sviluppo Italia Sicilia deve chiudere. I dipendenti si cercheranno un nuovo lavoro nell'isola o fuori dall'isola. Questo succede ai lavoratori in tutta Europa, Italia compresa.
marco
11/05/2016 12:26
Inutile carrozzone, giustissima la messa in liquidazione.Hanno perso tempo nel farla.Il liquidatore deve limitarsi a liquidare.
roberto1
11/05/2016 12:40
Noto polemiche fra varie persone sul discorso in questione.Cosa che avviene puntualmente nelle discussioni similari, mi permetto di dire che anche questo e' frutto della mala politica ed e' anche per questo nel generale la Sicilia si trova i questa situazione, comunque pur non facendo di tutta l'erba un fascio, in effetti per il fatto che la maggior parte delle assunzioni siano state fatte senza concorso ha creato molte situazioni anomale, troviamo magari molte persone che lavorano anche sottomenzionate riguardo le potenzialita' di contro persone non in grado di assolvere i ruoli d'incarico, e di questo credo anche le motivazioni dei risultati
Uno
11/05/2016 13:50
Solo i Cinesi investono a Palermo, ma chi sono sti pazzi che vengono ad investire in Sicilia con centomila problemi che ci sono , tutti a casa
Giusi
11/05/2016 15:48
Silvio, ma non mi fare ridere!
Patroclo
11/05/2016 17:49
Posso capire le critiche e le contestazioni sulle assunzioni per raccomandazioni ma percepire nei commenti il sadico piacere per gente che rischia di perdere il lavoro e non prende stipendio da mesi mi fa vergognare di avervi come conterranei.
Ridere x non piangere
11/05/2016 20:40
Perché i loro stipendi escono grazie alle tasse salate che pagano i cittadini onesti Siciliani... Bello avere un posto statale senza aver fatto un concorso pubblico... Lo voglio anche io un bel posto così...
ROBERTO M.
11/05/2016 18:04
Mi piacerebbe che tutti questi Lavoratori mi ricordassero il concorso che hanno vinto per accedere a questo impiego... io non l'ho superato.... visto che sono stati più bravi di me adesso non dovrebbero avere problemi a vincere altri concorsi... o no??!!!
Saro
11/05/2016 19:26
Patroclo, ma non ti sembra da incoscienti formare una famiglia con un posto di lavoro ottenuto per raccomandazione politica e sindacale? Un posto di lavoro ottenuto abusivamente senza concorso? Dico abusivamente, perchè credo che tu sappia che per essere assunti nella pubblica amministrazione si DEVE superare un concorso PUBBLICO. Non dirmi che questi signori che fanno tanto baccano non lo sapevano! Oppure si ritenevano unti dal Signore?
palermitano
12/05/2016 10:18
Una struttura che funziona viene tagliata fuori! Grazie a Loro ho potuto avviare la mia idea imprenditoriale con il lavoro autonomo. Tutt'oggi è grazie a loro che mi trovo con un lavoro. Spero tanto che si risolva positivamente la vertenza e soprattutto che si trovino altri fondi per ristabilire il processo virtuoso che è l'autoimprenditorialità.
gerry
12/05/2016 10:44
"palermitano", non mi vorrei sbagliare, ma mi sembra che il tuo intervento sia truccato.