Sabato, 10 Giugno 2023
stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia In Sicilia calano le richieste di mutui, ma più prestiti personali
LO STUDIO

In Sicilia calano le richieste di mutui, ma più prestiti personali

PALERMO. E' diminuita in Sicilia, nel 2015, la richiesta di mutui e credito al consumo, ma è aumentata la domanda di prestiti personali. E' quanto emerge da un'analisi di Crif Credit Solutions sui crediti erogati l'anno scorso.

Secondo lo studio, la domanda di mutui si è fermata in media a 106.331 euro ed è risultata più bassa rispetto alla media nazionale (122.942 euro), mentre quella di prestiti finalizzati all'acquisto di beni e servizi è stata pari a 3.225 euro, circa mille euro in meno rispetto alla media nazionale.

In linea con il dato nazionale, invece, la domanda di prestiti personali: in Sicilia in testa alla classifica c'è Ragusa (+17,4%). La provincia Iblea con un importo medio di 13.833 euro si è collocata al quinto posto della graduatoria nazionale. Sebbene si sia registrato un calo del 2,2% rispetto al 2014,

Palermo è al primo posto nell'isola e al 42/mo nel ranking nazionale, per richieste di mutui, segue Catania con 110.338 euro, ma l'incremento più significativo si è registrato ad Agrigento-Enna (+13,3%) accorpate nell'analisi per ragioni tecniche. Il calo più sostenuto, invece, a Trapani, al penultimo posto della graduatoria nazionale.

Tra le siciliane, infine, per quanto riguarda i prestiti finalizzati è ancora Ragusa a registrare la performance migliore (+13,7% rispetto al 2014), seguita da Siracusa, Caltanissetta e Trapani. Più contenuto, invece, l'andamento a Palermo (con 2.996 euro), al penultimo posto della classifica nazionale.

© Riproduzione riservata

TAG: ,

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X