Lunedì, 05 Giugno 2023
stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Piazza Affari allunga sull'onda della Bce. In aumento anche il petrolio
BORSA

Piazza Affari allunga sull'onda della Bce. In aumento anche il petrolio

Piazza Affari non rallenta, anzi rilancia la propria corsa con i bancari sempre in spolvero sull'onda delle mosse della Bce

MILANO. Piazza Affari viaggia su massimi di giornata e arrivano una serie di sospensioni per eccesso di rialzo. Il Ftse Ftse Mib guadagna il 3,92% a 18.827 punti con Unicredit che è finita in asta di volatilità. In volo Intesa del 6,92% e Mediobanca del 5,99%. A turno finiscono in stop, per poi essere riammesse agli scambi, Ubi (+8,67%), Mps (+9,43%), Banco Popolare (+6,79%) e Bpm (+6,91%).

Piazza Affari non rallenta, anzi  rilancia la propria corsa con i bancari sempre in spolvero sull'onda delle mosse della Bce. Il Ftse Mib sale del 4,25% a 18.887 punti con Unicredit che guadagna l'8,38%, Ubi l'8,61%, Mps il 9,81%. Viaggia spedita anche l'Europa con Parigi che segna un +2,48%, Francoforte +2,46%, Madrid +2,66%, Londra  +1,55%.

Intanto, lo spread tra Btp e Bund scende a 105 punti base dopo l'esito dell'asta di Btp a medio lungo del Tesoro all'indomani delle nuove manovre super-espansive varate dal presidente della Bce Mario Draghi. Il rendimento del decennale italiano cala all'1,33%.

Pieno asta Btp, tasso 3 anni prima volta negativo - Tutto esaurito e tassi in calo - con il rendimento del 3 anni che scende in negativo per la prima volta - nell'asta di titoli del Tesoro a medio lungo termine che oggi ha visto anche il lancio del nuovo Btp a 7 anni (cedola 0,95%). Collocati tutti i 7,5 miliardi di euro di bond a 3,7 e 15 anni a fronte di una domanda che ha superato i 10 miliardi. Il rendimento medio del triennale è sceso al nuovo minimo storico a -0,05% dallo 0,11% dell'asta di febbraio; quello del 7 anni a 0,79% da 1,05% e quello del 15 anni a 1,84% da 2,08%.

La Borsa di Tokyo recupera sul finale di seduta e termina le contrattazioni con un rialzo dello 0,51%, guadagnando 86 punti a quota 16.938,87, riportando l'indice Nikkei nuovamente verso quota 17.000. Negli scambi valutari lo yen si è stabilizzato sotto quota 114 al cambio sul biglietto verde, a un livello di 113,46.

Asia in positivo in scia a mosse Bce - Chiusura di settimana in positivo per le Borse di Asia e Pacifico sulla scia delle mosse della Bce che ha messo in campo un potenziamento inatteso degli acquisti di debito, tassi a zero e una spinta al credito bancario che non trova precedenti neanche fuori dall'Eurozona. Sale Tokyo (+0,51%), mentre si muovono contrastate le Piazze cinesi con Shanghai che nel finale agguanta il rialzo (+0,20%). Shenzhen viaggia, invece, sotto la parità (-0,22%). Tra le altre Seul segna un marginale +0,11% e Sidney un +0,32 per cento. Dopo la Bce ora l'attenzione del mercato si sposta alle riunioni della prossima settimana della Banca centrale del Giappone e della Fed.

Petrolio: prosegue rialzo a 38 dollari,4/a settimana crescita - La buona domanda degli Stati Uniti continua a spingere il prezzo del petrolio che mette a segno la quarta settimana consecutiva di rialzi dopo le turbolenze che hanno spinto il greggio sotto i 30 dollari a metà gennaio. Il Wti del Texas sale così di 1,02 dollari a 38 dollari al barile mentre il Brent avanza del 2,1% a 40,9 dollari.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X