
PALERMO. Per la prima volta il governo mette per iscritto che lavora per il passaggio a Equitalia del servizio di recupero delle tasse. Quella sul futuro di Riscossione Sicilia è la norma chiave di un maxi emendamento su cui Crocetta sta faticosamente cercando l'intesa con i partiti per uscire dall'impasse in cui è caduta la Finanziaria da 48 ore.
Anche ieri le norme più delicate - forestali, fondi ai Comuni, precari e dirigenti regionali - sono state accantonate per mancanza di accordo nella maggioranza. Nell'attesa Crocetta ha depositato l'emendamento sul futuro di Riscossione, la partecipata guidata da Antonio Fiumefreddo e a un passo dal fallimento. La norma prevede in prima battuta di ricapitalizzare la partecipata con 4 milioni.
Ciò - spiegano dall'assessorato all'Economia - eviterà il fallimento già dai prossimi giorni. Una eventualità che lascerebbe la Sicilia senza alcun ente in grado di riscuotere.
DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Persone:
8 Commenti
Vittorio
27/02/2016 09:00
Dalla padella alla brace. .
Antonio 1
27/02/2016 09:15
Mi pare giusta la scelta di Equitalia, campione di inefficienza, in perfetta linea con tutte le cose siciliane!
roba da matti
27/02/2016 09:21
Rimpiangeremo tutti riscossione sicilia
Libero dal 43
27/02/2016 09:52
Soprattutto quei politici e dirigenti che finora l'hanno fatto franca. Ben cenga per loro Equitalia
Sterlindoro
27/02/2016 10:11
E gli impiegati? Passeranno con gli Equini? O li manderemo nei super affollati uffici regionali. Comunque vada a finire, sarà la solita boiata Della politica regionale.
Poldo
27/02/2016 12:19
Le tasse vanno pagate ma Equitalia è nota per l'insensibilità assoluta verso i poveri cristi colpiti dalla crisi, costretti all'evasione di necessità, che questa Società non ha esitato a gettare sul lastrico!
Lara
27/02/2016 15:26
Vendiamo ancora un altro pezzo dell autonomia siciliana
rossomalpelo
28/02/2016 00:23
Si l'autonomia delle buffonate!!
marco
27/02/2016 19:16
esenzione tasse per i disocupat
Francesco
28/02/2016 10:04
Ecco di nuovo il gioco di mollare tutto a tutti così le carte si stracciano ! Allora sta Autonomia a che serve ? Finiamola molliamo anche loro , ke con questa facciata si sono arricchiti alle nostre spalle , cerchiamo di ritornare a divenire una regione uguale alle altre così almeno eviteremo altri sprechi inutili e costosi e magari pagheremo forse tasse più equilibrate !