Martedì, 28 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Norme anti fannulloni in uffici pubblici subito anche in Sicilia
REGIONE

Norme anti fannulloni in uffici pubblici subito anche in Sicilia

di
Sciolto il nodo: decreto contro gli assenteisti valido nell’Isola senza bisogno di una legge dell’Ars. Crocetta: occorre essere in linea col resto d’Italia
assenteisti, decreto, fannulloni, legge, regione, Sicilia, Economia
La dirigente generale della Funzione pubblica, Luciana Giammanco

PALERMO. Il primo nodo, dicono dalla Regione, è stato sciolto: le norme contro i fannulloni negli uffici pubblici introdotte dalla riforma Madia sono immediatamente applicabili in Sicilia. Una verifica effettuata dalla dirigente generale della Funzione pubblica, Luciana Giammanco, su disposizione dell’assessore Luisa Lantieri, ha appurato che quando la legge sarà in vigore, la Regione non avrà bisogno di altri passaggi parlamentari o interventi che rischierebbero di allungare i tempi e cambiare gli effetti del provvedimento.

Per l’assessore e per il presidente della Regione, Rosario Crocetta, «è una riforma che bisogna applicare il prima possibile. Anche i dipendenti la vogliono, perchè i furbetti sono pochi e rischiano di penalizzare un’intera categoria. Inutile rischiare di allungare i tempi. Dobbiamo dimostrare di essere in linea col resto d’Italia se vogliamo essere credibili».

 

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X