Domenica, 26 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Dalle spese per la carta agli affitti: tre partecipate tagliano e si salvano
REGIONE

Dalle spese per la carta agli affitti: tre partecipate tagliano e si salvano

di
Sviluppo Italia Sicilia, Parco tecnologico e Maas di Catania hanno sanato i bilanci in rosso: evitato il licenziamento di un centinaio di dipendenti

PALERMO. Per evitare la chiusura hanno risparmiato su tutto: affitti, rimborsi benzina, buoni pasto, fotocopiatrici, persino le forniture di carta e penna. Così tre società di cui la Regione è socio di maggioranza hanno sanato un buco complessivo di 4 milioni di euro e sono riuscite a evitare il licenziamento di un centinaio di dipendenti. Una legge nazionale prevede infatti la liquidazione delle società partecipate con bilanci in rosso per quattro anni su cinque: le aziende si sono fermate a tre, Sviluppo Italia Sicilia, Parco tecnologico e Maas di Catania.

 

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

 

IN 10 ANCORA IN VITA MA COSTI DA RIDURRE ENTRO MAGGIO. Sono 11 le società di cui la Regione è socio e che sono ritenute strategiche. Il piano di riordino firmato a fine novembre dal presidente Rosario Crocetta prevede che anche queste siano sottoposte ad «azioni di contenimento dei costi». Si tratta di Ast, Sas, Sicilia e-Servizi, Seus e Irfis, che si aggiungono a quelle che hanno già sanato i bilanci. Avranno tempo fino a maggio per ridurre i costi e dimostrare che le tariffe pagate dalla Regione siano convenienti.

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X