
PALERMO. La Regione rischia di dover restituire a Bruxelles poco meno di 600 milioni frutto di due diversi procedimenti sanzionatori dell’Unione europea. E Antonio Ingroia ora annuncia un’iniziativa per provare a spostare il danno economico su politici e amministratori che negli ultimi dieci anni hanno gestito i fondi europei destinati a formazione e informatica e sui privati che avrebbero beneficiato di irregolarità.
L’ex pm, oggi alla guida di Sicilia e Servizi, ne ha parlato con Raffaele Cantone, il presidente dell’Agenzia nazionale anticorruzione. Sul tavolo c’erano i dubbi dell’Agenzia sugli affidamenti che nel 2005, sotto il governo Cuffaro, furono fatti ai privati all’epoca soci della partecipata che gestisce l’informatica della Regione: «Da un bando che prevedeva uno stanziamento di 50 milioni - ha ricordato Ingroia nell’incontro con Cantone - si è passati ad affidamenti diretti per oltre 200 milioni. Soldi che anche l’Olaf, il nucleo antifrode di Bruxelles, contesta e che ora la Regione potrebbe essere chiamata a restituire». In sintesi, la Regione dovrebbe restituire quasi tutto ciò che ha speso per creare quello che oggi è Sicilia e Servizi perché il finanziamento ai privati (Venture) è finito sotto la lente di ingrandimento di Anticorruzione e Ue.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Persone:
5 Commenti
Antonio 1
14/12/2015 08:37
Tanta stima per il magistrato Ingroia! Ma mi chiedo e gli chiederei perché ha lasciato la toga per mischiarsi con quei politici che tanto continua a criticare e con i quali, vuoi o non vuoi, devi scendere a compromessi per sopravvivere!
Pietro
14/12/2015 08:44
Ho tanta voglia di sbagliare ma vedo in lui il secondo Di Pietro.
Antonio
14/12/2015 09:00
Vabbè che è un ex magistrato adesso in politica, va bene che è uno dei più fidati scudieri di Crocetta, ma a che titolo potrebbe intestarsi iniziative del genere?
Sergio
14/12/2015 09:09
Come al solito le nuove generazioni pagano le conseguenze di questo mancato sviluppo...ho fatto bene ad emigrare.
VINCENZO
14/12/2015 09:40
Ingroia chi?