
PALERMO. «Da quello che leggo mi pare di capire che il progetto che si sta mettendo in piedi rischia di essere una stabilizzazione generalizzata attraverso un’agenzia che contrattualizzerà tutti i precari. E questo mi lascia intravedere due pericoli: nella migliore delle ipotesi si darebbe vita a un altro carrozzone che non risolve nulla e nella peggiore delle ipotesi si creerebbe un meccanismo che potrebbe affossare definitivamente la Regione. Insomma, una cortina fumogena intorno al problema»: Gianpiero D’Alia sveste i panni del leader dell’Udc e reindossa quelli del ministro della Funzione pubblica, ruolo che ha ricoperto nel governo Letta. È a lui che si deve l’ultima norma che ha dettato le regole per i precari. E per questo motivo ora legge con spirito critico la proposta annunciata dal sottosegretario Pd Davide Faraone.
Faraone ha annunciato un piano, concordato con Renzi, per dare il posto fisso a tutti i 22 mila precari che gravitano nell’orbita dei Comuni e della Regione, compresi quella della sanità regionale. Verrà approvato con un emendamento alla legge di Stabilità. Va in soffitta così la sua legge?
«Intanto va precisato che nel 2013 il cosiddetto decreto 101 non aveva previsto stabilizzazioni generalizzate ma un percorso graduale di inserimento nelle pubbliche amministrazioni. Altre soluzioni non sono consentite da una serie di problemi non di poco conto».

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

11 Commenti
uomo laureato e disoccupato
30/11/2015 08:39
Renzi ma dove vai se i soldi non ce li hai, ah già, li vorrete dai posteri come degli usurai!
Antonio 1
30/11/2015 08:57
D'ora innanzi assisteremo all'ennesima diatriba tra "sapientoni" della politica sulla pelle di gente da 800 euro al mese, diatriba fra gente da 10.000 euro al mese, guadagnati grazie ai voti di quelli da 800! E, vedrete, ne spareranno di tutti i colori e, a modo loro, avranno tutti ragione e i problemi tali resteranno perché di volontà per la loro soluzione nemmeno l'ombra!
pippo
30/11/2015 09:47
Mi piace il commento di Antonio1. Egli ha spiegato tutto, non c'è altro da commentare.
Vittorio
30/11/2015 09:01
L' ho detto già,a qualche deputato piace fantasticare in modo " Faraonico "", ma i tempi delle piramidi sono finiti da un pezzo,per fortuna! Di questo passo avremo oltre 120mila impiegati regionali.
Lillo
09/12/2015 18:32
No, non solo i "Faraoni" vorrebbero che dopo 25 anni di precariato, diventassero impiegati normali con "l'opzione" di andare a lavorare anche fuori dalla sicilia... Vorrei vedere dopo 25 anni chi lo farebbe? Questa è la frase detta per scaricare i circa 24.000 precari "Daremo la possibilità anche di uscire dal bacino, con risorse economiche mirate. Non mandiamo a casa nessuno, se non per scelta». Troppo facile uscirsene in questo modo.....
riserva
30/11/2015 09:45
Ovviamente assunti senza concorso pubblico.....
franco
30/11/2015 10:18
In sicilia il concorso pubblico non funziona perché fatto a doc per i raccomandati quindi è il cane che si morde la coda
Stefano Merlino
30/11/2015 12:25
Da quanto apprendiamo dalla dichiarazione dell'On.le Dalia i precari devono morire precari nonostante prestano servizio presso gli enti locali da più di 25 anni. Quale diversa soluzione è auspicabile tenuto conto che il decreto Dalia si è dimostrato una bufala ed una volontà nefasta nei confronti dei lavoratori?
salvo
30/11/2015 15:47
L'ex ministro dalia, ha fatto una legge tra le più scellerate sui precari, con la quale ha creato una confusione enorme, togliendo loro il diritto al lavoro. Ora vorrebbe ancora continuare a far danni. Per fortuna oramai non conta più nulla.
Illuminato
30/11/2015 16:05
Assunzioni senza concorsi per assumere gente che non lavora! Bella politica del...!
Maria
30/11/2015 16:06
Siamo stanchi di aspettare, dopo 25 anni dovremmo fare il conteggio pensionistico ed invece ancora cerchiamo di sfondare il muro dell'assunzione. Informo coloro che sentenziano giudizi velenosi all'ipotesi di assunzione, criticando il mancato"concorso", che non siamo stati selezionati fra disagiati economici ma fra ex giovani con tanto di bando e selezioni per titoli e requisiti all'ufficio del lavoro. 25 anni fa i concorsi si facevano anche così! Comunque sempre da 25 anni in Sicilia non si fanno i concorsi perchè si tappano i buchi con i precari (Finanziamenti oscuri ai Comuni). Chi stabilizza un precario che dovrà pagare quando la Regione glielo fornisce in saldo?.........e......bla bla bla..........bla bla bla..........Solo chi non sa parla, chi sa osserva un doveroso silenzio!
Stefano Merlino
30/11/2015 18:56
Poi, in campagna elettorale, si affannano a cercare i voti e organizzano incontri con i precari anche all'interno dei Comuni facendo capire che si sono molto sforzati per perorare la loro causa e che continueranno a farlo. Guai a chi ci crede.
Stefano Merlino
30/11/2015 17:42
Qual è allora la soluzione? Li lasciamo precari per tutta la vita?
Sam
30/11/2015 20:28
Si sig. Merlino,si vadano a cercare un lavoro come hanno fatto 25 anni fa tutti gli Altri...invece di Vegetare. Questa si chiamia Giustizia Sociale. Poi se lei ha qualche parente...
Un italiano
01/12/2015 05:44
Vergogna! Gente che ha studiato, assunta con regolare concorso pubblico che magari non percepisce stipendio da mesi e gente assunta solo perché ha avuto la raccomandazione, che ricopre posti di lavoro incompetentemente e con la pretesa che ciò gli sia dovuto a vita! E inutili buffoni che supportano questo sistema malato che ha condannato la Sicilia al baratro, solo per continuare ad avere facili serbatoi elettorali....! VERGOGNA! È un sistema clientelare da scardinare se si vuole una ripresa sociale di questa regione
car
01/12/2015 00:21
precari sono persone che non anno il coraggio e la volonta' di lavorare di inventarsi un lavoro di mettersi in proprio perche vogliono il mantenimento a vita senza fare niente .
Francesco
01/12/2015 00:44
Se il governo Renzi risolvera questa nostra odissea ,dara uno schiaffo a tutti i governi regionali che nei vari anni non hanno ma risolto nulla,e per le prossime politiche nazionali ,Renzi fara' il pienoni di voti in Sicilia.