
PALERMO. Una frana ha tagliato in due la statale Palermo Agrigento. Dal chilometro 222 al chilometro 229 il transito è interrotto. Sette chilometri sulla statale nella zona di Villafrati in provincia di Palermo le squadre dell'Anas, dei vigili del fuoco stanno cercando di fare una ricognizione per cercare di fare la conta dei danni. Al momento non si conoscono quali sono le conseguenze provocate dalla frana e per quanto tempo la statale resterà chiusa.
11 Commenti
Salvatore
15/10/2015 22:17
Ennesima vergogna
luigi
15/10/2015 22:30
SCHIFO,SCHIFO,SCHIFO,SCHIFO, ANDATE TUTTI A CASA E L'UNICA COSA BUONA CHE FATE, MANGIAPANI A TRADIMENTO, VERGOGNOSI, AVETE DISTRUTTO UN'ISOLA.
angelo
15/10/2015 22:43
.....ttutti dicono ah la sicilia che bella che bella che bella...io dico invece ..affondatela una volta per sempre.
Salvo
16/10/2015 11:04
A dirla tutta non capisco il tuo inutile commento.....qua la colpa e delle amministrazioni che se ne fregano....il siciliano ne subisce solo le conseguenze....se vuoi fare affondare veramente qualcosa lascia stare la Sicilia. Se c'è qlks da affondare sono le persone che la dovrebbero amministrare insieme a chi ancora nel 2015 si permette di scrivere commenti ignoranti proprio come il tuo
Francesco
15/10/2015 22:54
Ma senza manutenzione niente rimane eterno, chi percorre giornalmente o quasi , questa tratta ,nota che, non è altro che una " TRIZZERA" a modernizzata, si perché , persistono in eternum i cosiddetti semafori, che prima non esistevano. Questo è quello che si merita il popolo siciliano. Mi fanno ridere quando ancora crediamo al ponte sullo stretto e le strade sono colabrodo......scusate signori politici......fate trovare ai vostri figli ai vostri nipoti quello che avete saputo fare, gestire, e in quel domani ne parleranno solo bene, per il bene di tutti....
Luigi
15/10/2015 23:15
A mare siamo:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Chiddici?!?
16/10/2015 10:53
E infatti siamo tutti fermi con le quattro frecce...
Dino
15/10/2015 23:20
Dio del cielo...non ho parole..anche questa..anche questa...non si può più andare avanti così :'(
Aramis
16/10/2015 00:21
questi sono gli effetti del disboscamento selvaggio , colline nude che franano inesorabilmente alle prime piogge
fenix
16/10/2015 07:38
Forse nessuno ha capito che qui si è passato da clima temperato ad un clima tropicale e dobbiamo abituarci e se non si costruisci con i criteri giusti avremo sempre problemi e piu si andra avanti peggio sarà! Quindi lasciate stare tutte le critiche ai nostri governanti davanti alla natura non puo nulla!
Cesare
16/10/2015 07:57
non esiste in Sicilia alcuna strada statale, provinciale o comunale che non abbia almeno una piccola frana, sono tutte dissestate e senza manutenzione protezione e prevenzione, si attende che avvenga il danno per poi , con calma e rattoppi vergognosi , tamponare il danno fino alla prossima,
zoppo
16/10/2015 07:57
Però i soldi per le strade li danno a forestali ed ai precari .Mandiamoli tutti a casa precari forestali e politici mer......
salvatore
16/10/2015 10:00
Scusami hai fatto un grande errore. Da premettere che non sono ne un precario forestale ne un politico ma anche i precari hanno diritto a sfamare le bocche dei suoi figli quindi non correre . magari possiamo dire ai politici di andarsene uno per uno a casa che già le tasche c'è l hanno piene a zeppo scusami per il mio intervento
Vincenzo
16/10/2015 14:58
I soldi per il dissesto e la prevenzione sono finiti ai forestali!!! Per garantire le giornate e non per preservare il territorio
stefano
16/10/2015 10:47
Alfano faccelo il ponte che poi per arrivarci prendiamo l'aereo!!