
PALERMO. «Tutti gli ospedali e le Asp stanno adottando le delibere per le nuove piante organiche: rispetteremo i tempi ed entro il 30 novembre si bandiranno i concorsi». Lo ha spiegato ieri a Ditelo a Rgs l’assessore regionale alla Salute, Baldo Gucciardi. Dopo il Civico e l’Asp di Palermo e di Agrigento, sono arrivate l’Asp di Trapani con 516 nuovi posti di lavoro e Villa Sofia-Cervello di Palermo dove i posti saranno circa 400, ha annunciato l’assessore. Secondo le stime dell’assessorato tra mobilità, stabilizzazioni e nuovi concorsi ci dovrebbero essere circa 5 mila assunzioni.
«Nelle delibere sono indicati i nuovi posti: in particolare saranno potenziate molti reparti di Radioterapia come a Trapani e Siracusa. Ad Avola - ha detto Gucciardi - ci sarà Oncoematologia e radioterapia. E inoltre nelle strutture sanitarie saranno realizzate unità speciali contro i tumori. In questo modo - ha spiegato l’assessore - saranno meglio coordinate le unità di senologia, chirurgia oncologica, pscicologia e chirurgia plastica».
Ieri intanto il Civico di Palermo ha deliberato ufficialmente la nuova pianta organica.
DAL GIORNALE DI SICILIA DEL 26 SETTEMBRE 2015

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

4 Commenti
Verità
26/09/2015 09:58
Va bene creare posti di lavoro per carità...ma con la sanità piena di debiti e il governo centrale che non vuole darci una lira,dove li prendono i soldi? Se qualche scienziato riuscisse a risolvere questo enigma!
giuseppe
26/09/2015 13:30
Un'informazione, ma le vecchie graduatorie non utilizzate per il blocco del turn over, verranno sbloccate?
dado5647
26/09/2015 15:31
Una sentenza del TAR dice che precedenza va allo scorrimento di graduatorie concorsuali ancora valide (quelle attuali sono prorogate a tutto il 2016) rispetto a nuovi concorsi che sarebbero molto più costosi con danno all'erario. Occhio!
Giuseppe
26/09/2015 17:39
Grazie dado5647
mario
26/09/2015 19:10
Prima di procedere a nuove assunzioni con ulteriore aggravio per le casse della disastrata Regione Siciliana bisognerebbe riportare in corsia tutti gli infermieri fannulloni imboscati negli uffici amministrativi e riqualificarli ( dopo anni di inattività) oltre a dare ulteriori e migliori strumenti di lavoro agli attuali operatori soprattutto a quelli che vogliono migliorare e dimostrano di avere voglia di lavorare
vittorio
26/09/2015 21:57
Grazie a Dio le attuali graduatorie ancora in vigore durano fino al 31-12-2016, data limite permettere in funzione il nuovo assetto ospedaliero varato a Gennaio. Vediamo se riescono a fare scadere anche queste graduatorie.