
PALERMO. «Se facciamo dei tagli, è giusto affrontare il tema del rinnovo contrattuale»: a 24 ore dal primo braccio di ferro, l’assessore al Personale Giovanni Pistorio apre sulla richiesta principale fatta dai sindacati.
Ed è un passaggio chiave della trattativa che dovrà portare all’introduzione della mobilità obbligatoria e al taglio del 30% delle postazioni dirigenziali. Anche se, in un caso e nell’altro, i tempi non saranno brevissimi.
L’assessore assicura che entro martedì verrà firmata la direttiva sui criteri per spostare i dipendenti da un ufficio all’altro senza ricorrere a una richiesta che prevede il loro assenso (l’atto di interpello): «Ci saranno delle graduatorie che permetteranno di trasferire i dipendenti rispettando i criteri di anzianità. Ma introdurrò anche criteri che permettano di scegliere il personale da trasferire in base alle professionalità necessarie. Saranno criteri differenti a seconda che si renda necessario un trasferimento all’interno dello stesso dipartimento o da un dipartimento a un altro». Pistorio precisa anche che verrà individuato un modo per concertare «anche con l’amministrazione cedente la fase dei trasferimenti. Magari si potrebbe prevedere una fase di valutazione in giunta». Anche se il rischio in questi casi è quello di introdurre un diritto di veto da parte del dirigente che perde i propri funzionari.
DAL GIORNALE DI SICILIA DEL 5 SETTEMBRE 2015

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

4 Commenti
Dario
05/09/2015 09:08
Speriamo che i tagli che si dovrebbero fare non riguardano le partecipate della regione tali da incrementare in assurdo il personale, vedi vicenda licenziamenti Sicilia e servizi
ottone
05/09/2015 16:27
Sfugge alla assessore ed ai sindacati che è indispensabile ovviare alla annosa mancata individuazione delle sezioni dell albo unico dei dirigenti e dei profili professionali per il comparto. Se manca una mappa delle professionalità disponibili con che criterio si attua la mobilità?
Dario
05/09/2015 17:45
A mappa della professionalità alla regione non e richiesta e richiesta solamente la mappa delle amicizie politiche
franco
06/09/2015 02:32
Sai cos'è richiesto? L'accento sulla "e" quando si tratta di un verbo...questo " è richiesto" !
salvatore
05/09/2015 20:07
non avete i soldi per pagare quelli che lavorano e cercate i soldi per quelli che non Hanno mai lavorato,
Peppe
05/09/2015 22:16
Ha parlato il lavoratore.
Peppe
06/09/2015 01:23
Ha parlato il lavoratore. Che bravo.
franco
06/09/2015 02:34
Si chiama "invidia sociale"...prenditi un periodo di riposo, sei stressato