Mercoledì, 31 Maggio 2023
stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Meno imbarcazioni e posti di lavoro: pesca in crisi in Sicilia
OSSERVATORIO A MAZARA

Meno imbarcazioni e posti di lavoro: pesca in crisi in Sicilia

di
Registrato dall’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo. Il presidente Pernice: «La politica comunitaria ha causato riduzioni nella flotta e nell’occupazione»

MAZARA DEL VALLO. La crisi della pesca in Sicilia è fotografata dai dati. «La politica comunitaria di salvaguardia delle risorse ittiche attuata nel corso di questi anni ha, nel periodo 2000-2014, ridotto il numero di natanti da pesca da 4.329 a 2.882, la stazza da 231.185 GT a 164.446 GT e la potenza motori da 343.922 kW a 241.303 kW. Assieme alla flotta - ha sottolineato l’ingegnere Giuseppe Pernice, mazarese, che presiede l'Osservatorio della pesca del Mediterraneo, voluto da una legge regionale, e che ha redatto il ”Rapporto annuale sulla pesca e sull’acquacoltura in Sicilia”, - è stata pesantemente colpita anche l’occupazione nel settore primario e in tutta la filiera».
E proprio al «Rapporto 2014» è stata dedicata la riunione dell'Osservatorio della Pesca del Mediterraneo che si è tenuta presso la Sala Conferenza dell’Iamc-Cnr di Capo Granitola e che ha visto la partecipazione del Direttore Generale della Pesca Marittima e dell’Acquacoltura del ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Riccardo Rigillo. A dare il benvenuto ai partecipanti alla riunione è stato Mario Sprovieri, responsabile dell'Iamc-Cnr - U.O.S. di Capo Granitola. Alla stesura della sesta edizione del «Rapporto Annuale» hanno collaborato ricercatori, giuristi ed economisti, tutti componenti dell'Osservatorio ai quali, nel suo intervento, il presidente del Distretto della Pesca-Cosvap, Giovanni Tumbiolo, ha rivolto un plauso per la loro attività di ricerca.
Pernice ha anche evidenziato un dato considerato positivo e cioè una riconversione verso la pesca artigianale.

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X