
PALERMO. Il crollo del pilone? Per i tanti – numerosissimi e irriducibili - estimatori di Ikea della Sicilia occidentale potrebbe rivelarsi davvero una benedizione. Lo lascia intendere senza mezzi termini Valerio Di Bussolo, responsabile relazioni esterne di Ikea Italia. Ieri, a Catania, durante la presentazione dei risultati raggiunti dal colosso svedese dell’arredamento a basso costo in materia di sostenibilità dell’impresa, ha infatti detto: «Vogliamo aprire a Palermo. Il nuovo Ad, Belen Frau, ha confermato il piano di espansione su questa sede, per noi uno dei mercati più interessanti fra quelli non ancora coperti. Siamo però ancora alla ricerca di un terreno edificabile e, certamente, il crollo del pilone potrebbe accelerare i tempi». È successo infatti che quella quota dell’8% rappresentata dalla clientela delle province di Palermo e Trapani, dopo l’interruzione dell’autostrada si è ridotta di metà. Tradotto in soldoni: meno 5milioni di euro di fatturato (prima ammontava a 10).
«I fedelissimi resistono – commenta Di Bussolo – forse non vengono nel weekend, insieme alla famiglia, per vivere l’esperienza Ikea a 360 gradi, ma ci raggiungono durante la settimana». Il primo dato post-pilone è intanto la crescita dell’e-commerce con più commesse in arrivo da quell’area della Sicilia: palermitani e trapanesi acquistano online e poi ritirano la merce nel deposito Ikea di Carini.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

19 Commenti
Pietro
20/05/2015 08:09
Ci sarebbe l'area dell'ex stabilimento coca cola, dove stavano costruendo il cinema Space,vicino allo svincolo, punto ideale.
xxxx
21/05/2015 09:12
Non è sufficiente purtroppo mi sa
domenica.vacca@regione.sicilia.it
20/05/2015 08:42
Perchè non utilizzare l'agglomerato industriale di Termini Imerese e togliere tutti quei edifici fatiscenti affacciati sulla costa?
antonio
20/05/2015 09:57
Fino a Termini? Tanto vale continuare ad andare a Catania via Agrigento..Perchè piuttosto non si trasforma in negozio il centro di smistamento di Carini?
alex
20/05/2015 17:33
Concordo con Termini Imerese in quanto è sempre in provincia di Palermo, facilmente raggiungibile da chi vive nel trapanese e evita di recarsi fino alla provincia di Catania e può sempre servirsi dal deposito di Carini. Darebbe fiato all'econimia locale e non si intaserebbe oltremodo la città di Palermo. Da mettere in conto che sarebbe agevole per chi viene dal nisseno e dall'agrigentino (attraverso Villabate) e anche dall'entroterra palermitano e tutto l'hinterland delle Madonie. Non sottovaluterei anche l'aspetto legato alla clientela del messinese che dalla costa tirrenica può agevolmente giungere a Termini Imerese attraverso l'A20. Non so poi come il colosso svedese porti la merce ma il porto termitano sarebbe uno scalo merci interessante. Aggiungerei a chi intelligentemente ha proposto di abbattere e costruire al posto degli edifici fatiscienti presenti sull'agglomerato termitano, che tale ubicazionr sarebbe ben vusibile dall'autostrada e accrescerebbe la voglia e il desiderio della clientela. Spero di aver cintribuito con una analisi proficua affinché si giunga presto a un risultato definitivo e non continuare a sentire solo ipotesi che non si concretizzano come quella dell'apertura presso Irosa ironicamente uscita per un pesce d'aprile.
Dario Darek
20/05/2015 09:05
Forse è meglio che aprite un altra sede in Scandinavia... Dal Polo Nord a Skagen ci si mette meno che da Palermo a Catania forse...
fiammaVF
20/05/2015 09:48
Concordo per l'area industriale di Termini imerese, almeno si da un po di fiato a quella zona abbandonata, .....
caronte
20/05/2015 09:56
Apritelo! io a gadania non ci vado!!
Giuseppe
20/05/2015 10:14
Aprite a Palermo una sede IKEA e risolvete. ci sarà più lavoro per voi e per noi
antonino pipitò
20/05/2015 11:06
Bene almeno con questa scusa si da un po' di lavoro Palermo.Boccio l'idea di Termini in quanto troppo distante e non tutti si recherebbero facilmente a visionare il centro commerciale a quella distanza,Villabate o Carini o la periferia di Palermo ( Brancaccio o Zen) sono di gran lunga preferibili.
xxxx
21/05/2015 09:18
Ikea in genere non guarda al bacino di utenza della città ma anche della provincia, termini in effetti sarebbe l'ideale.perché è sull'autostrada, collegata dal porto e relativamente raggiungibile dai centri più piccoli. Senza contare che sarebbe ora di smettera di pensare ai centri commerciali dentro la città.... Queste maxi aree da che mondo e mondo sorgono appena fuori ai centri urbani. Si dovrebbe ragionare per scale urbane.
vittorio
20/05/2015 11:21
Prima di aprire una strutture del genere sabbe opportuno valutare una zona idonea dove non vada a creare ingorgo per il traffico.Credo che palermo non sia idonea così come Carini forse Termini è oiù adatta pure perchè potrebbero fare uno svincolo autostradale dedicato.
giovanni
20/05/2015 12:12
Nella provincia di Palermo hanno ormai costruito ovunque. Secondo me bisognerebbe rivalutare vecchie zone industriali ormai cadute in disuso. Premesso che tempo fa si parlò di Brancaccio non ottenendo risposte positive, penso che una possibile soluzione potrebbe essere quella di valorizzare nuovamente l'agglomerato industriale di Termini Imerese
daniel
20/05/2015 12:56
Insisto su Termini. Ottima location e non intasa Palermo. Per chi dice che è troppo lontano vorrei ricordargli che il cliente tipo di Ikea va con l'auto perchè compra oggetti imgombranti e non minuteria.
antonio
20/05/2015 13:14
Ma se di 2 IKEA che ci sono in Sicilia almeno uno si colloca ad ovest di Palermo non sarebbe male
Gaspare
20/05/2015 14:02
Ikea deve attirare anche il pubblico del Trapanese per cui l'ipotesi Termini Imerese non è adeguata.
domenico
20/05/2015 15:18
Guarda che il Trapanese si sposta fino a Catania o meglio lo faceva prima del crollo totale 350 km andata e lo stesso al ritorno,ora se la matematica non m'inganna fino a Termini ci sono 100km per Palermo altri 40 fino a Termini quindi in toto 280/300 A/R con un risparmio di più del 50%,ma le conosci le strade in Sicilia? Da quello che scrivi mi sembra di no. Ok Termini.
antonio
21/05/2015 09:36
Le conosco io, le strade della Sicilia, a cominciare dalla famigerata circonvallazione di Palermo. Da quand'è che si parla di una 'pedemontana' che colleghi direttamente l'autostrada A/29 da Mazara con l'A/19-/20 verso Catania e Messina? Da decenni? Mentre a Palermo si discuteva, e si continua a discutere, a Catania, che aveva lo stesso problema, hanno realizzato una bella tangenziale che collega le autostrade per Messina, Palermo e Siracusa. E, guarda caso, l'IKEA si trova proprio nel punto d'intersezione.
toni
20/05/2015 14:23
forse ricordo male...ma ' non avevano già trovato l'aria ed aspettavano solo le autorizzazioni per costruire?
antonino pipitò
20/05/2015 15:49
infatti, l'area non ricordo se era vicino l Forum o allo zen
giovanni
20/05/2015 22:03
Io penso che a Palermo non arriveranno mai a costruire. Prima di Catania, Ikea pensò di costruire a Palermo ed i vari rallentamenti furono così bestiali da convincerli a spostarsi a Catania. Attualmente non mi pare che la situazione si sia sbloccata nella zona Forum-Brancaccio. Per cui prendete gli altri Comuni dell'hinterland che hanno uno spazio edificabile o edificato che si può recuperare, ed il Comune che si mostra più serio regalategli questo bel centro! Con la fame che c'è, di sicuro qualche Comune con un briciolo di interesse ci sarà! Quelli di Ikea sanno benissimo che il cliente tipo se la fa tranquillamente 1-2 ore di strada, per cui che sia Palermo, Termini Imerese, Trapani o vattelapesca, ben venga..
Alessandro
20/05/2015 20:34
Finalmente qualcuno comincia a considerarci, qualunque siano gli interessi . Cominciamo a contare i giorni, gente!!!!!!! Dai, dai!!!!!!!
Alessandro
20/05/2015 20:39
Si potrebbe utilizzare lo stabilimento di Maxliving , in viale Regione Siciliana e magari riassumere alcuni dei vecchi dipendenti dello stesso Maxliving, perchè no? Da premettere che non sono nè un ex , nè un parente di chi ha lavorato là per anni. Se si vuole , le proposte ci sarebbero, eccome!!! Saluti e viva LA NOSTRA PALERMO. Saluti per tutti!!!
giovanni
20/05/2015 22:07
lo spazio mi pare che sia troppo piccolo e nella zona ci sarebbe un congestionamento del traffico pauroso. Non parliamo dei costi al mq di quella zona. Se costruiranno a Palermo, considereranno una zona periferica spaziosa come hanno già fatto ovunque
xxxx
21/05/2015 09:25
Secondo me non va bene, ma avete presente di cosa vuol dire ikea? Io ho lavorato in un maxi edificio prorpio difronte ikea (a milano) le aree sono molto più vaste e non può che essere così. Boccio l'idea degli exdipendenti, non c'è un diritto di prelazione con tutta la disoccupazione che dilaga. Ma poi scusa perché un addetto di elettronica dovrebbe avere la precedenza a vendere cucine su chi magari lo ha fatto in altri contesti? O su un ragazzo che si affaccia sul mondo del lavoro,
ser
20/05/2015 21:14
DEVE ESSERE PALERMO. A Palermo non c'è niente e i centri commerciali esistenti non navigano nell'oro a causa dei prezzi alti praticati. Non si fanno diversi chilometri in auto per acquistare a prezzi più cari e merce non sempre di ottima qualità, vedi la frutta.
giovanni
20/05/2015 22:09
a Palermo c'è fin troppo, specialmente troppi centri commerciali che pagano affitti carissimi che hanno distrutto l'economia locale. Ben venga Ikea, magari al posto di un centro commerciale. In Sicilia abbiamo troppi centri commerciali
maria
20/05/2015 23:06
..fiera del mediterraneo a palermo area immensa e inutilizzata è l ideale x Ikea
Fra
21/05/2015 12:54
Signora Maria e se la fiera fosse rivalutata come tale invece di diventare un mercato pachistano? Ikea sta sempre fuori la città! Compreso Catania....alternativamente possiamo pensare di piazzarla direttamente a piazza Castelnuovo.
Agostino
21/05/2015 19:31
Fare IKEA a Palermo, Carini o Villabate significa bloccare definitivamente quelle zone dotate di poco spazio e una viabilità ridicola: vedi cosa accade al Forum la domenica e sotto le feste! Inoltre arrivare ch'era industriale di Termini e' veramente il centro della Sicilia dista circa 1 ora 1 ora è mezza da quasi tutte le città della Regione escludendo solo Ragusa e Siracusa! Tutto il resto sono solo chiacchere da campanile....
fagnano
20/05/2015 22:44
al momento può fare una navetta gratuita dalla stazione di catania al magazzino ikea. Poi se rimborsassero il biglietto di ritorno, andrei volentieri, ma lascerei molto di più di 12,50 euro...
marco
21/05/2015 00:07
La zona industriale di termini imerese sarebbe l'ideale per tutti, togliendo le strutture obsolete con una ventata di freschezza, presenza dello svincolo autostradale già aperto e funzionante, non come al forum, presenza di una stazione ferroviaria nell'area, quella di fiumetorto da ripristinare, un porto commerciale, oltre al fatto che abbraccia un bacino che andrebbe da Tusa, Castelbuono, Cefalù e tutti i paesi dei dintorni, l'intero bacino delle Madonie e Palermo. Ho letto nei commenti che per quelli da trapani sarebbe un disagio??? Forse, ma sicuramente risparmierebbero più di 350km. Comunque se vanno a Catania potrebbero anche andare a termini imerese, e poi noi per un volo Ryanair che viene 20€ in meno a trapani ci andiamo, perché loro non possono venire??
leopoldo
21/05/2015 07:13
L'agglomerato industriale di Termini Imerese potrebbe benissimo ospitare non solo IKEA ma altre realtá internazionali della grande distribuzione. Ciò si tradurrebbe nell'obbligo delle istituzioni di riqualificare un territorio ormai degradato, ma proprio per questo adatto ad essere totalmente rimesso a nuovo. Altra ipotesi sempre per Termini: Parco Acquatico di alto livello.Terza Ipotesi: Autodromo di livello internazionale. Quarta ipotesi: Aeroporto, opere di viabilità, centri Ccommerciali connessi. Sarebbe un hub di ausilio a Palermo.
Pietro
21/05/2015 09:55
Concordo con l'area di Termini, vicinanza a svincolo e stazione ferroviaria. Non capisco perchè in questa zona non si vuole investire. Anche un Acquapark o un Parco a Tema sarebbe manna dal cielo considerando il bacino di utenza di Palermo e provincia, invece di fare km per arrivare a Catania..mah...mistero...!!