
CATANIA. «Grazie all'approvazione del nostro ordine del giorno abbiamo scongiurato nuove trivellazioni nel Mar Mediterraneo». Lo affermano i senatori siciliani Giuseppe Compagnone, Giuseppe Ruvolo, Antonio Scavone (Grandi autonomie e libertà )e Antonio D'Alì (Forza Italia) dopo l'approvazione di un ordine del giorno al provvedimento «Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente», sottoscritto dalla Lega Nord, dal Movimento 5 Stelle, dal gruppo Misto-Sel e dalla senatrice del Pd Laura Puppato.
«Il governo - aggiungono in una nota congiunta - si impegna così a non rilasciare nuove autorizzazioni relative alle attività di prospezione, ricerca e coltivazione, stoccaggio di idrocarburi a mare e a non dare seguito ai procedimenti in corso di istruttoria e a sospendere ogni procedimento in itinere non conforme alle prescrizioni Ue, il cui decreto attuativo deve essere emanato entro il 19 luglio 2015 e a ricondurlo nell'alveo delle previsioni della stessa direttiva». «Un enorme successo - osservano i senatori - una battaglia che ci vede in prima linea a difesa del nostro mare. Basti pensare infatti che da qui a luglio il governo potrebbe dare concessioni che, secondo quanto previsto, tra una proroga e l'altra, potranno durare fino a 52 anni. In questo modo - concludono - l'Esecutivo si impegna a non farlo. Vigileremo senza sosta affinchè questo non avvenga».
4 Commenti
fabio
03/03/2015 18:41
Fesserie,le trivellazioni in Sicilia si faranno,ma non solo in Sicilia.
giovanna
04/03/2015 06:34
Pure dentro casa tua .
giobbe
03/03/2015 19:58
SI TRIVELLA A LARGO DI RAGUSA DA OLTRE 40 ANNI; MAI UN PROBLEMA. PERO' FA MOLTO FIGO DIRE DI ESSERE CONTRO LE TRIVELLAZIONI ANCHE SE NESSUNO DI QUESTI SIGNORI RINUNCEREBBE MAI ALL'AUTO, ALL'ASCENSORR, AL CONDIZIONATORE...... E' BECERA DEMAGOGIA
giovanna
04/03/2015 06:25
Infatti la Sicilia ,ridotta a un colabrodo grazie alle trivelle ,può vantare un ridotto tasso di disoccupazione e una ricchezza economica da fare invidia a tutte le altre regioni.Le trivelle in mare aggiungeranno altri disastri all'ambiente e alla salute . Non lo dicono i "fighettini",(lo sono quelli che sono a favore rimasti indietro di un secolo),bensì scienziati e studiosi del settore.Infatti nei Paesi scandinavi dove hanno bandito i combustibili fossili per far posto alle energie rinnovabili,vanno tutti a piedi e usano le candeleAggiornati.
giobbe
04/03/2015 08:33
CARA GIOVANNA, HAI BISOGNO DI UN RIPASSO. DOPO I PAESI ARABI LA PIU' GRANDE AREA DI ESTRAZIONE AL MONDO DEL PETROLIO E' IL MARE DEL NORD(MI PERMETTO DI RICORDARTI CHE E' LO STESSO CHE BAGNA TUTTI I PAESI SCANDINAVI). QUEL MARE CHE E'UN QUARTO DEL MEDITERRANEO ALIMENTA LA PIU' GRANDE MARINERIA DA PESCA DEL MONDO (SI CHIAMANO MERLUZZI). PIU' CHE AGGIORNARMI IO DOVRESTI TU RINUNCIARE AI SOLITI PRECONCETTI DEI CIRCOLI SNOB DI SINISTRA. CIAO CARA. OVVIAMENTE TU NON USI NESSUNA FONTE DI ENERGIA CHE ARRIVI DAL PETROLIO .... AH AH AH AH
nerd
04/03/2015 09:52
Cara Giovanna con la mafia che ha...la Sicilia sta già anche troppo bene...non me la paragoni a luoghi normali
Il peggiore cieco è quello che non vuole vedere
04/03/2015 10:14
Caro giobbe, attorno ai siti di trivellazione non esistono più né alghe né pesci. Il fondale del Mediterraneo è pieno di caldere vulcaniche come come in Messico. Ricordi cosa è successo l'anno scorso? Tieni a mente questo principio: NON SI PUO' BARATTARE LA SICUREZZA CON IL DENARO (che peraltro non va nelle tasche dei Siciliani)
giobbe
04/03/2015 12:55
caro nerd ma chi te le racconta queste cose? Lo sai qual è il paradosso che i reflui dei gabinetti del personale che lavora sulle piattaforme vengono prelevati da una nave e smaltiti a terra, mentre due milioni di siciliani scaricano i loro reflui ogni giorno in mare e ci siamo pure fatti togliere dallo stato i soldi per i depuratori. Neanche tu però rispondi alla mia domanda. Tu li utilizzi i prodotti petroliferi ogni giorno? Ed allora perché vanno bene se arrivano da altri paesi e fanno schifo se vengono estratti in Sicilia? Demagogia!
ferdinando
04/03/2015 06:53
Tutte chiacchiere le faranno ugualmente.
giovanna
04/03/2015 15:44
@giobbe .Tu saresti un progressista ?Dovresti dedicarti a letture più impegnative e attinenti alla realtà invece di etichettare gli altri e infarcire i tuoi discorsi di luoghi comuni... quali circoli frequenti tu ?