Sabato, 10 Giugno 2023
stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Revisione auto, un computer individuerà i veicoli non a norma
SICUREZZA STRADALE

Revisione auto, un computer individuerà i veicoli non a norma

Cambiano i sistemi informatici della Motorizzazione civile. Tutti i dati delle macchine saranno registrati telematicamente

ROMA. Novità in vista per quanto riguarda la revisione delle automobili. Cambiano le regole, dunque e i sistemi informatici della Motorizzazione civile intervengono a tutela della casse dello Stato e, è doveroso ricordarlo, della sicurezza stradale. Perché se finora il rischio si è corso solo in caso di controllo da parte delle forze dell'ordine, con le nuove norme non c'è scampo. Perché la tecnologia fa passi da gigante e i sistemi della Motorizzazione sono informatizzati: tutti i dati dei veicoli che circolano sulle nostre strade sono registrati. Con la conseguenza che è il computer a "beccare" i veicoli con revisione scaduta e a inviare al proprietario la multa di 155 euro corredata dalla sospensione del libretto fino a regolarizzazione. Non cambiano i tempi: occorre sottoporre il veicolo a revisione dopo quattro anni dall'immatricolazione e poi ogni due. Ovviamente presso le officine e i centri autorizzati dalla stessa Motorizzazione.

Intanto, altre novità avevano messo paura agli automobilisti e riguardano le intestazioni di patenti e carte di circolazione.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X