Lunedì, 29 Maggio 2023
stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Cantieri di servizio in Sicilia, si parte in altri cinque comuni
LAVORO

Cantieri di servizio in Sicilia, si parte in altri cinque comuni

di
Salgono a 131 i primi beneficiari della misura regionale. L’assessore Bruno: «Siamo in dirittura d’arrivo. Tante altre amministrazioni stanno ricevendo il via libera»

PALERMO. Nuovo passo in avanti per i cantieri di servizio in Sicilia. Dopo quello avviato a Baucina, piccolo comune in provincia di Palermo, sono stati attivati negli ultimi dieci giorni anche quelli di Castellamare del Golfo, Agira, Reitano, Aliminusa e Contessa Entellina. Salgono così a 131 i primi beneficiari dei cantieri di servizio in Sicilia.
Una misura, quella dei cantieri di servizio, nata con carattere d’urgenza. È stata varata proprio dalla Regione con uno stanziamento complessivo di 50 milioni di euro per rispondere all’alta richiesta di lavoro. In realtà è passato oltre un anno e mezzo prima di cominciare a vedere disoccupati e inoccupati siciliani al lavoro. Si tratta, comunque, di una misura temporanea e che non risolve in modo definitivo il problema dell’occupazione per chi viene coinvolto nei cantieri. I circa ventimila beneficiari, almeno questo è il numero previsto dalla stessa Regione, lavoreranno solo per un periodo di tre mesi. La retribuzione prevista è di circa seicento euro. L’importo varia a seconda del nucleo familiare. Al termine di questo periodo non è previsto nessun tipo di proroga.
I comuni intanto, grazie ai cantieri di servizio, eseguono piccole opere di manutenzione sia sul verde che su alcuni edifici. Così come sono previsti interventi sulle strade. È il caso ad esempio dei dieci disoccupati che sono stati coinvolti a Baucina nella sistemazione dell’arredo urbano. A Castellamare sono già al lavoro i primi 20 cittadini dei 52 complessivi che si occuperanno della manutenzione del verde pubblico, cantiere finanziato con 40.579,77 euro. A seguire ci saranno altri due cantieri, anche questi finanziati, che riguardano «servizi di pitturazione ringhiere» per il miglioramento del decoro urbano ed il cantiere per la manutenzione delle strade e marciapiedi. In totale, con il decreto di finanziamento della Regione, l’amministrazione comunale per i tre cantieri ha ottenuto oltre 142 mila euro.

 

ALTRE NOTIZIE NELLE PAGINE DEL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X