
Musica siciliana in lutto. Si è spento oggi, dopo una lunga malattia, Massimo Barrale, 64 anni, per molti anni primo violino dell'Orchestra sinfonica siciliana. Era andato in pensione a gennaio del 2020. L'inizio della carriera al Conservatorio di Palermo (diplomato con il massimo dei voti e la lode) , dove ha anche insegnato. Numerose e prestigiose le collaborazioni con grandi direttori d'orchestra, nel 2005 fondò l'Omniart Trio con cui si è esibito in giro per l'Italia e nel mondo.
"Stento ancora a crederci - è il commento di Manlio Messina, assessore al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, alla notizia della morte di Barrale - . Mancherà il tuo garbo, il tuo sorriso, la tua professionalità, mancherai tu! Sono certo che già starai suonando il tuo violino tra gli angeli. Che la terra ti sia lieve amico mio!", ha scritto l'assessore regionale.
Persone:
6 Commenti
MASSIMO
18/02/2022 10:55
Un vero professionista, RIP
Lalla
18/02/2022 12:39
Anche se nn lo conoscevo faccio le mie sentite condoglianze alla moglie e alla famiglia. Sono la figlia di un paziente ricoverato affianco al signor barrale, mio padre e rimasto scosso. Rip????
Rino
18/02/2022 12:57
Che la terra ti sia lieve, Maestro. Riposa in pace. Condoglianze ai familiari. Un abbraccio alla mamma, Margherita...
LARISSA22
18/02/2022 19:20
UOMO DI GRANDE TALENTO PROFESSIONALE. HO GODUTO DELLA SUA MUSICA IN PRIMA FILA ALLA SINFONICA DEL TEATRO POLITEAMA DI PALERMO PER 10 ANNI. LASCIA UN RICORDO INDELEBILE. RIPOSI IN PACE
salvatore
19/02/2022 12:10
Sono Salvatore Barrale cugino di Massimo mio padre e suo padre erano fratelli, non lo vedevo da tantissimi anni , sono molto dispiaciuto ,porgo le mie piu' sentite condoglianze alla famiglia.
Vito La Colla
20/02/2022 08:49
Profondamente dispiaciuto, l'ho commemorato con il minuto di silenzio, tutti in piedi, prima del concerto del 18 febbraio. Lo vedevamo sempre in prima fila, a dare il La all'orchestra. Sempre attivo e bravo collaboratore dei vari direttori. L'angelo che avrebbe ispirato a Bruckner, in un sogno, il tema dell'inizio della Settima sinfonia, lo accolga nel Cielo e gli dia tanta serenità.