Sabato, 03 Giugno 2023
stampa
Dimensione testo

Cultura

Home Cultura La storia delle Madonie nel "cuntu" di Mario Incudine
ARTISTA DI ENNA

La storia delle Madonie nel "cuntu" di Mario Incudine

La storia sociale, le lotte contadine, la cultura popolare delle Madonie rivivono attraverso il "cuntu": la narrazione orale in una terra in cui i contadini la sera riunivano figli e nipoti attorno a un braciere per parlare dei fatti di vita quotidiana. Mira al recupero di questa tradizione il festival ideato dal cantautore Mario Incudine che unisce musica e racconto.

Teatro della rassegna sarà il 25 agosto la borgata di Raffo, alle sorgenti del fiume Salso, a poco distanza dalla miniera di salgemma più grande d’Europa. Il piccolo borgo, ancora abitato qualche centinaio di persone, è stato nell’immediato dopoguerra al centro delle lotte contadine culminate nel marzo 1948 con l'uccisione del capolega Epifanio Li Puma.

Nel suo «Cuntu e ricuntu» Incudine unisce musica, tradizione, ambiente e lavoro nei campi con un evento che sarà inserito nel programma della «Sagra del sale».

© Riproduzione riservata

PERSONE:

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X