Venerdì, 31 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Cultura

Home Cultura "Il professore", adesso la tragedia si consuma sul web

"Il professore", adesso la tragedia si consuma sul web

E' il nuovo romanzo di John Katzenbach, autore dei best-seller «Sotto corte marziale» e «Maledetta estate»Racconta di una coppia criminale che specula sul più basso «voyeurismo» e fa affari sfruttando la Rete
Sicilia, Cultura

Più che un thriller, «Il professore» (Fazi, pp. 522, euro 19.50) è una tragedia al tempo di Internet. Duro, persino sconcertante e maledettamente vero, il nuovo romanzo di John Katzenbach – autore dei best-seller «Sotto corte marziale» e «Maledetta estate», da cui sono stati tratti due film di successo – fa luce sui più reconditi meandri del web nei quali si nascondono, spesso impunite, le peggiori perversioni della natura umana.
Jennifer, sedicenne ribelle, è la vittima, ma solo lei resterà in vita alla fine di un racconto inquietante e ricco di colpi di scena dominato da una coppia criminale che specula sul più basso «voyeurismo» e fa affari sfruttando lo strumento-simbolo della globalizzazione: la Rete.
Leggere Katzenbach incupisce, rischia di aggravare il pessimista che c'è in noi, eppure riesce malgrado tutto a regalare al lettore un raggio di sole.
Il motore del racconto, il «professore», è infatti un anziano docente universitario che, sull'orlo del suicidio dopo avere appreso di essere segnato da un'irreversibile malattia neurodegenerativa, assiste al rapimento di una ragazza e decide di indagare dimostrando come esista sempre una ragione per vivere.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X