Venerdì, 24 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Cultura

Home Cultura Gli "Argenti di Morgantina" tornano ad Aidone

Gli "Argenti di Morgantina" tornano ad Aidone

Sedici pezzi per anni esposti al Metropolitan Museum di New York. Il loro rientro in patria è stato possibile grazie ad un accordo bilaterale tra Italia e Usa firmato da Francesco Rutelli nel 2007
Sicilia, Cultura

ENNA. Sono rientrati definitivamente ad Aidone, in provincia di Enna, i cosiddetti "Argenti di Morgantina", sedici raffinatissimi pezzi d'argento dorato d'epoca ellenistica trafugati 30 anni fa dai tombaroli nelle campagne intorno al capoluogo. Magnifici e rari esemplari prodotti da artigiani del III secolo avanti Cristo che adesso saranno ospitati nel museo archeologico Aidone, un ex convento di cappuccini, grazie all'accordo bilaterale tra Usa e Italia siglato nel 2007 dal senatore Francesco Rutelli, in qualità di allora ministro della Cultura, per la restituzione di una serie di reperti trafugati illegalmente dal nostro Paese, venduti a collezionisti privati miliardari ed esposti per anni nei musei statunitensi.  



I reperti, conosciuti anche come il Tesoro di Eupolemos, furono venduti sottobanco nelle aste clandestine internazionali da esperti d'arte antica e infine acquistati dal Metropolitan Museum di New York nel 1984, dove sono stati esposti fino allo scorso anno. La tecnica di lavorazione è particolarmente raffinata: erano infatti lavorati a sbalzo, cesellati ed infine sottoposti alla doratura. Del tesoro fanno parte: il medaglione di Scilla, ha la figura del mostro marino dal busto di donna e gambe a forma di teste di cane, che scaglia un masso; i vasi e le coppe per il simposio, destinati al momento culminante del banchetto che i greci dedicavano al consumo del vino; e alcuni vasi e coppe per i riti sacri. A completare l'accordo del 2007, la prossima primavera volerà dalla California alla Sicilia anche la statua della dea Demetra, rinominata dagli americani "Venere di Morgantina".

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X