Venerdì, 24 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Cultura

Home Cultura Palermo, i racconti di chi ha vissuto il dramma degli sbarchi

Palermo, i racconti di chi ha vissuto il dramma degli sbarchi

Dopo l'inaugurazione della mostra di Igor Petyx, una tavola rotonda per descrivere la realtà degli immigrati che arrivano a Lampedusa sulle navi della speranza
Sicilia, Cultura

PALERMO. Dopo l’inaugurazione della mostra fotografica di Igor Petyx, venerdì 25 giugno, e la performance teatrale per i più piccoli, “Si cunta e si raccunta Giufà”, di Ludovico Caldarera, svoltasi giovedì mattina, che ha visto la partecipazione di numerosi bambini di varie etnie e dell’associazione Ubuntu, e anche l’intervento dell’assessore comunale alla Pubblica Istruzione Francesca Grisafi; sabato si darà spazio ha chi ha vissuto in prima persona il dramma degli sbarchi, ai protagonisti e a chi lotta ogni giorno per una società più tollerante e multietnica. Ad aprire la tavola rotonda anche una lettura teatrale che racconterà gli attimi degli sbarchi e la realtà del Centro d’accoglienza di Lampedusa.L’appuntamento è per sabato 3 luglio, dalle 19.00 in poi, sempre al Teatro delle Beffe di via De Spuches n°7 (traversa di via Dante).Programma:Ore 19.00/23.00 – “Clandestina..mente”mostra fotografica di Igor PetyxOre 21.00 – “Lampedusa, Porto Vecchio, ore 22.30”di Aurora Pullara, con Ludovico CaldareraOre 21.30 – “Emigrati in Sicilia”Intervengono:Renato Zagami, medico specialista radiologo del Centro d’accoglienza Lampedusa.Reda Berradi, ricercatore minori stranieri non accompagnati.Gigi Borruso, attore e regista teatrale.Ninni Terminelli, consigliere comunale del Pd.Modera Aurora Pullara, giornalista.

 

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X