Sabato, 25 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Cultura

Home Cultura La torre di Tonnara di Cofano apre le porte

La torre di Tonnara di Cofano apre le porte

Visite per 5 giorni dal 20 aprile. L'iniziativa rientra nell'ambito della settimana della cultura 2010 indetta dal ministero dei Beni ambientali e culturali
Sicilia, Cultura

PALERMO. Sarà aperta al pubblico il prossimo 20 aprile, per cinque giorni, la torre della Tonnara di Cofano, a Custonaci. La torre si trova nella riserva naturale orientata "monte Cofano" di cui il dipartimento regionale Aziende forestali è ente gestore. L'iniziativa rientra nell'ambito della settimana della cultura 2010 indetta dal ministero dei Beni ambientali e culturali. La torre - databile tra il 1556 e il 1560 - è a pianta quadrata stellare a quattro punte e rappresenta un impianto unico, per le sue pareti concave progettate per attutire i colpi di cannone.    
Sulla riva vicina alla torre si trovano le tracce di un antico stabilimento per la lavorazione del pescato: ancora oggi é visibile una vasca rettangolare intagliata nella roccia, e numerosi intagli regolari costituenti il residuo di altrettante vasche per la lavorazione del pescato erose dal mare, risalenti al IV- III secolo a.C.  La torre è stata acquisita al demanio regionale nel mese di maggio 2006 con atto di conferimento volontario. Il recupero del manufatto è stato compiuto grazie a un progetto dal valore di oltre 500 mila euro, con fondi del Por Sicilia 2000/2006, ottenuti con decreto del dirigente generale dell'assessorato regionale Territorio ed Ambiente.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X