
«Il Computer Security Incident Response Team Italia (Csirt-IT) dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), ha rilevato un massiccio attacco» hacker «tramite ransomware già in circolazione che prende di mira i server VMware ESXi». Lo rende noto la stessa agenzia aggiungendo che l’attacco è in corso in tutto il mondo e riguarda «qualche migliaio di server compromessi» «dai paesi europei come Francia - paese più colpito - Finlandia e Italia, fino al Nord America, in Canada e negli Stati Uniti».
In Italia - spiega l’ACN - sono decine le realtà che hanno riscontrato l’attività malevola nei loro confronti ma secondo gli analisti sono destinate ad aumentare. Lo sfruttamento della vulnerabilità consente in una fase successiva di portare attacchi ransomware che, come è noto, cifrano i sistemi colpiti rendendoli inutilizzabili fino al pagamento di un riscatto per avere la chiave di decifrazioneLa vulnerabilità sfruttata dagli attaccanti per distribuire il ransomware è già stata corretta nel passato dal produttore, ma non tutti coloro che usano i sistemi attualmente interessati l’hanno risolta. I server presi di mira, se privi delle patch, cioè delle «correzioni» adeguate, possono aprire le porte agli hacker impegnati a sfruttarla in queste ore dopo la forte crescita di attacchi registrata nel weekend. I primi ad accorgersene sono stati i francesi, probabilmente per via dell’ampio numero di infezioni registrato sui sistemi di alcuni provider in Francia. Successivamente l’ondata di attacchi si è sposta su altri paesi tra cui l’Italia.
3 Commenti
3497776xxx truffe telefoniche sms
05/02/2023 19:01
Purtroppo i truffatori telefonici abbondano. Arrivano anche strani addebiti di sms mai inviati. Credo siano gli stessi che fanno fishing, cercano di hackerare i conti correnti bancari e craccano le mail. State attenti.
Cinzia
06/02/2023 08:51
OPS!MI RACCOMANDO ABOLITE IL CONTANTE!(seguite le direttive dell'agenda mondialista, lo fa per il nostro bene!)
i pirtusi?
06/02/2023 10:28
cara signora, lei dimostra uno sprezzo per la vita che fa paura. Sia più umana la prossima volta e soprattutto realista.
Cinzia
06/02/2023 12:13
Ma cosa ha voluto dire?Appunto perché sono "molto umana"( e quindi contro una digitalizzazione sfrenata)esorto a difendere il caro vecchio contante . Sono molto realista in questa mia posizione. L'altro giorno mi trovavo in un supermercato quando si sono verificati dei problemi. Io con il contante ho potuto fare la spesa chi aveva solo la carta...ciao..ciao...
i pirtusi?
06/02/2023 15:45
ritorno al medioevo!
I pirtusi?
06/02/2023 21:07
Chi è contro il progresso mina l'economia. E basta.