
Il campanello di allarme lo aveva fatto suonare nelle scorse ore il matematico Giovanni Sebastiani, dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo «M.Picone», del Cnr, parlando di un aumento dell'incidenza dei casi Covid in 48 province italiane tra cui Palermo. Il bollettino di oggi (20 settembre), sebbene quello del martedì abbia sempre numeri più alti rispetto al lunedì a causa dei tamponi registrati, indica un netto incremento dei contagi in Sicilia: sono 1.477 contro i 472 di ieri. E anche il tasso di positività è in netta crescita: oggi, a fronte di 12.327 test, è al 12%, ieri invece con 5.589 tamponi processati era all'8,4%.
Segnali, dunque, da non sottovalutare, tanto più se si considera che il dato dei contagi odierno è leggermente superiore a quello registrato una settimana fa. Non preoccupa, invece, la situazione negli ospedali, dove secondo il bollettino c'è un calo dei ricoveri nei reparti ordinari (207, cinque in meno rispetto a un giorno fa), mentre aumentano leggermente nelle terapie intensive (16, uno in più rispetto a ieri). Il report non segnala nuovi decessi per Covid.
A livello provinciale si registrano a Palermo 359 casi, a Catania 313, a Messina 260, a Siracusa 208, a Trapani 102, a Ragusa 71, a Caltanissetta 61, ad Agrigento 84, a Enna 19
Secondo i dati nazionali diffusi dal ministero della Salute, sono 28.395 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore. Ieri i contagiati erano 8.259. Le vittime sono 60, quasi il doppio rispetto a ieri (31). Il tasso è al 13,7% in lieve aumento rispetto al 12,2% di ieri.
Il totale dei casi di Covid rilevati dall'inizio della pandemia in Italia è di 22.197.658. Sono 150 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 1 in meno di ieri nel bilancio tra entrate e uscite, mentre gli ingressi giornalieri sono 16. I ricoverati nei reparti ordinari sono invece 3.495 (+2). Gli attualmente positivi sono 414.067, rispetto a ieri 13.155 in meno. Dimessi e guariti sono 21.606.922 (+41.480) mentre il totale dei decessi dall'inizio della pandemia è di 176.669.
7 Commenti
Mammamia
20/09/2022 16:56
Non è che i contagi stanno risalendo, è che la gente torna a denunciare la propria positività.... Tanto ormai le ferie sono finite!
Paolo
20/09/2022 23:22
Sono d'accordo
Mala,votazioni e giacca di pelle truzzata
20/09/2022 18:28
Colpa dell'estate al mare e dei siciliani che se ne fregano.
Fresh
21/09/2022 07:19
Certo, si potrebbe vivere rintanati, hai ragione.
Giuseppe
20/09/2022 18:37
il fatto è che nelle settimane scorse e nei mesi scorsi sono stati usati condizionatori e climatizzatori che hanno diffuso covid e legionella. La verità fa male ma qualcuno finalmente la sta rivelando. Condizionatori e climatizzatori diffondono fino a 10 metri i dropplet del covid e rendono impossibile il tracciamento (infatti è difficile sapere chi ti possa avere contagiato a 10 metri di distanza. Inoltre condizionatori e climatizzatori sono la causa numero 1 di legionella (il primo caso nel 1975 avvenne proprio in un hotel Usa dove erano radunato i legionari, da qui il nome "morbo del legionario).
Paolo
20/09/2022 23:21
Ma per quanto tempo ancora innescare paure? Sarà tra qualche mese dopo elezioni progandata la 4 dose, io ne ho fatto 3..... quindi non parlo da negazionista. Ma basta!!!! Basta con i numeri che come sappiamo lasciano sempre tanti dubbi. È meglio vivere di paura o vivere con minime ma essenziali accortezze???? Ho girato tre psicologi....ho messo 10 kg...steatosi al fegato....il tutto x paura x evadere. Non fate più spaventare le persone. Non fate più numeri. Mi riferisco a voi giornalisti di quotidiani d'Italia. Parlate meno..sarete ascoltati di più
Federico
21/09/2022 09:14
Ancora propaganda pro Covid per impaurire la gente e convincerla a fare la quarta e quinta dose, così il business continua. Ho avuto il covid, altri parenti ed amici, anche in età avanzata, hanno contratto il virus, e dopo pochi giorni dalla terapia appropriata, NON TACHIPIRINA E VIGILE ATTESA, sono guariti totalmente.
Enrico60
21/09/2022 11:08
BBasta !!!
Ma
21/09/2022 12:48
Purtroppo ancora la gente ci crede.... mondo perso.... gente persa....