
Spettacolo indecoroso questa mattina (18 marzo) nella strada che costeggia il Parco Uditore. I volontari della Cooperativa Sociale Parco Uditore che si prende cura dell'area attraverso le proprie attività di autofinanziamento, senza alcun ausilio da parte della Pubblica Amministrazione, ha pubblicato sulla propria pagina social una foto che ritrare l'addandono di rifiuti sul marciapiede attiguo al Parco.
"Queste sono le condizioni in cui abbiamo trovato il marciapiede che costeggia il parco alle 7.00 di stamane.
Un vero schifo. Non è colpa del fast food di fronte che fa solo il suo lavoro, non è colpa del Sindaco, non è colpa dell'amministrazione", si legge nel post della Cooperativa.
"Gli unici ad avere una colpa in questo scempio sono dei cittadini maleducati, genitori che non trasmettono la dovuta educazione ai propri figli - si legge ancora - , individui non degni di una città civile. Non lamentatevi della città sporca se la causa siete voi. Dovete solo vergognarvi".
Il Parco Uditore ospita la "Casa delle Farfalle", l'esposizione aperta in contemporanea nel capoluogo siciliano e nel Palazzo Grignani di Marsala. Lo spazio è stato scelto per consentire ai visitatori di usufruire, dopo la visita alla Casa delle Farfalle, dell'area naturale del Parco e degli spazi di gioco all'aperto, mantenendo così lo spirito ludico, naturalistico e didattico che fin dall'inizio si è voluto dare al progetto.
8 Commenti
davide
18/03/2022 11:08
Non funziona nulla, soprattutto la testa degli incivili
Solo rosanero
18/03/2022 12:03
Ma perché qualcuno pensa davvero che la responsabilità del degrado e della sporcizia sia di in sindaco? Non scherziamo, questo lo lasciamo ai vari speculatori politici di turno. I cittadini sono responsabili. E basta . Loro prendono la munnizza e la seminano ovunque. Maledetti porci.
Attilio
18/03/2022 12:35
Venite a fare un giro zona civico strade tutte rotte marciapiede che non esistono più illuminazione scadente ,rifiuti di materazzi , mobili , ecc ecc ora dico il comune di Palermo non funziona sa solo aumentare le tasse riguardo le strade, l'illuminazione, i marciapiedi però lincivilta di alcuni palermitani e pure grande.
Friska
18/03/2022 12:35
ottima riflessione, però munnizza chiama munnizza, se il marciapiedi ed i cestino fossero ripuliti giornalmente, l'incivile forse si vivrebbe il senso di colpa di essere il primo a sporcare!
Nero
18/03/2022 14:11
Infatti. I cestini sono stracolmi. Sarebbe opportuno mettere dei contenitori più grandi o svuotarli almeno 2 volte al giorno. A Vienna nella piazza principale c'è un servizio continuo di pulizia e non ci sono certo gli incivili di Palermo
dam
18/03/2022 12:38
noi palermitani indegni
egle
18/03/2022 12:43
Che bell'esempio di senso civico!Consueto comportamento di maleducati che non hanno il minimo rispetto per gli altri e per i quali la parola "dovere" è inesistente.
sugnustancu
18/03/2022 13:38
sono gli stessi che quando vanno in altre città, fanno commenti del tipo: un fuogghiu i caitta ntierra unu vitti!! Poi rientrano più porci di prim!!!
Rosa Rita La Marca
29/03/2022 13:06
Il fatto è che ognuno può donare solo ciò che ha, e secondo ciò che è.-