
Il Paese è pronto a tornare definitivamente alla normalità attraverso una serie di misure previste dalla road map tracciata dal nuovo decreto del Governo, con diverse tappe fino alla fine di questo 2022. Si entra dunque in un’altra fase, per lasciare alle spalle tutte le restrizioni dovute alla pandemia, con due obiettivi principali: «riaprire l’economia» e «limitare l’esperienza della didattica a distanza», come spiega il premier Mario Draghi, il quale ha anche ringraziato «tutti gli italiani per l’altruismo, la pazienza dimostrata in questi anni. Occorre andare fieri». Sul documento - approvato all’unanimità in Cdm - la Lega aveva spinto per anticipare gli allentamenti del Green pass in vista di Pasqua, ottenendo infine una ‘derogà sulle misure per i turisti. Nell’arco dei prossimi tre mesi sono previsti i cambiamenti più significativi, come la fine dell’obbligo del ’pass’ quasi ovunque. Ecco tutti gli step che accompagneranno gli Italiani fuori dai provvedimenti anti-Covid:
1 APRILE - L’Italia non sarà più in stato di emergenza Covid e di conseguenza decadono il Comitato tecnico scientifico e la struttura del Commissario straordinario Francesco Figliuolo: al loro posto dovrebbe essere creata una unità operativa ad hoc (fino al 31 dicembre) per accompagnare il periodo transitorio e completare la campagna vaccinale. Anche il sistema dei colori viene definitivamente abrogato, ma il monitoraggio proseguirà.
Termina l’obbligo di Super Green pass sui luoghi di lavoro per gli over 50 (la sospensione di coloro che ne saranno sprovvisti non avverrà più, ma resta la multa): a chi ha superato questa soglia d’età sui luoghi di lavoro dovrebbe essere richiesto solo il pass base. Stop al certificato verde sui bus ed in generale sui mezzi di trasporto pubblico locale, dove proseguirà l’obbligo di indossare le mascherine fino al 30 aprile. Non sarà più necessario avere almeno il Green pass base per entrare negli uffici pubblici, nei negozi, nelle banche, alle poste o dal tabaccaio. Anche nei ristoranti all’aperto non sarà più prevista l’esibizione di alcun certificato. Solo per i turisti stranieri cadrà anticipatamente - già da questa data - l’obbligo del pass rafforzato nei ristoranti. Dal primo aprile decade ovunque il limite alle capienze nelle strutture e dunque anche negli stadi - dove per accedervi sarà richiesto il lasciapassare base - sarà possibile occupare il 100% dei posti. Stop anche alle quarantene da contatto con un caso positivo al Covid, anche per i non vaccinati: dovrà restare in autoisolamento solo chi ha contratto il virus mentre chiunque abbia avuto un contatto dovrà applicare il regime dell’ autosorveglianza, indossando la mascherina Ffp2. Non ci sarà più quindi distinzione tra vaccinati e non vaccinati come ora.
1 MAGGIO - Termina l’obbligo del Green pass quasi ovunque. Fino al 30 aprile per alcune attività come mense, concorsi pubblici e colloqui in carcere, oltre ai trasporti a lunga percorrenza, sarà infatti ancora obbligatorio in versione base. Quello rafforzato resterà in vigore fino al 30 aprile per la ristorazione al chiuso (per i turisti stranieri cade già dal primo aprile), centri benessere, sale gioco, discoteche, congressi ed eventi sportivi al chiuso. Sempre dal primo maggio via l’obbligo delle mascherine in tutti i luoghi al chiuso, anche a scuola.
15 GIUGNO - Decadono tutti gli obblighi vaccinale come per il personale scolastico, militari, agenti di polizia e soccorso pubblico, polizia locale, dipendenti dell’amministrazione penitenziaria e in generale lavoratori all’interno degli istituti penitenziari per adulti e minori, personale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Resterà in vigore oltre questa data soltanto l’obbligo del vaccino per il personale sanitario e Rsa.
30 GIUGNO - Terminano le modalità di smart working nell’ambito privato così come sono al momento concepite. In particolare, fino alla fine del mese ci sarà la possibilità di ricorrere al cosiddetto ‘lavoro agilè nel settore privato senza l’accordo individuale tra datore e lavoratore. Viene prorogato anche lo svolgimento del lavoro agile per i lavoratori fragili.
31 DICEMBRE - L’obbligo vaccinale resta in vigore fino a fine anno per il personale sanitario e Rsa. Le visite da parte di familiari e visitatori alle persone ricoverate all’interno di ospedali e residenze socio assistenziali saranno consentite solo con il Super Green Pass fino al 31 dicembre.
SCUOLA - Dal primo aprile decade la quarantena da contatto (l’obbligo di isolamento resta solo per i contagiati) e pertanto a scuola la Dad resterebbe solo per coloro che hanno contratto l’infezione. In tutte le scuole (compresi nidi e infanzia) anche con almeno quattro casi di positività tra gli alunni di una classe, l’attività didattica prosegue per tutti in presenza con l’utilizzo di mascherine (alle materne solo i prof). Riparte la possibilità di svolgere gite e manifestazioni sportive.
6 Commenti
Giuseppe Rallo
17/03/2022 18:30
Nn lo vedo in questo momento di scioglierlo dopo la definitiva conclusione di questa pandemia allora si ora no
Fresh
17/03/2022 22:09
Ipocondriaco.
Salvo
18/03/2022 03:49
Ma la curva dei contagi sta risalendo e non solo in Italia ma in tutto il mondo….. Forse sarebbe meglio aspettare per vedere se ci sarà una nuova ondata oppure se è solo un colpo di coda finale…..
Gaspare Barraco
18/03/2022 08:01
18.3.2022. OMICRON 2,3.ABBIAMO VINTO UN C... Abbiamo vinto NON lo deve dire Speranza e Draghi, ma i virologi, gli immunologi e chi si occuoa di malattie infettive negli ospedali.Siamo in piena pandemia, non abbiamo vinto un c...Io ho mia madre al Paolo Borsellino, avendo fatto le tre dosi, a cui stanno somministrando cortisone.Gaspare Barraco.Marsala
Gaspare Barraco
17/03/2022 20:47
.17.3.2022.OGGI DAI POLITICI UN PERICOLOSO MESSAGGIO.CON TUTTI QUESTI CONTAGI CI VUOLE CORAGGIO A UN QUASI LIBERI TUTTI.Gaspare Barraco.Marsala.
Francesco
18/03/2022 16:19
Concordo pienamente con Lei!! Le decisioni che ha preso il Governo sono indice di "follia pura"!!!
Gaspare Barraco
17/03/2022 21:14
17.3.2022.PROF.SSA Viola dalla Gruber: " Per le persone anziane e fragili bisogna pensare alla QUARTA DOSE".Gaspare Barraco.Marsala
davide
18/03/2022 19:29
Auguri di pronta guarigione per sua madre
Antonio ruotolo
18/03/2022 00:04
Ridicoli.. a me mai nessuno ha chiesto green pass! Mettere in sicurezza anziani e residenti rsa con quarta dose.. subito!
Pietro
18/03/2022 08:22
Il governo ci continua a prendere in giro sulla fine delle restrizioni: dice oggi ciò che farà nei prossimi mesi, fino al 31 dicembre... Vergogna! Mentre negli altri Paesi la pandemia e' già finita da un pezzo. Purtroppo e' l'ennesima conferma che si e' strumentalizzato un virus influenzale per farne uso politico, visti i 19 milioni di pensionati che abbiamo... 150.000 morti su 60.000.000 di abitanti: I nipoti ci prenderanno in giro sulla portata di questa "pericolosissima pandemia". Il vero pericolo e' la guerra... Ma su questa abbiamo tanti che prima hanno limitato libertà e fatto danni con il regime sanitario e ora parlano di "difesa della democrazia" o di "difesa della pace", sognando di aprire la terza guerra mondiale. Vergogna a tutti noi che continuiamo a farci prendere per il culo.... Ps, parlo da vaccinato con 3 dosi, disoccupato, che ha il diritto "ora" di potersi sfogare liberamente: vergogna a tutti noi, di nuovo...
Caterina
18/03/2022 12:14
Pietro ma dove ha vissuto in questi due anni, in cima a una montagna? " Si è strumentalizzato un virus influenzale per farne uso politico"? Beata malafede!
Carlotta
18/03/2022 10:27
Continua green pass rinforzato al chiuso ma non per turisti..... Draghi mascherato in Italia e senza l'orpello facciale in trasferta a Versailles. Obbligo vaccinale perdurerà per personale sanitario, abbiamo appurato che i preparati non fermano il contagio... Tutto molto sanitario...Draghi ha ringraziato gli italiani in quanto altruisti e pazienti...leggasi:ubbidienti....leggasi:pecore.... Comunque non assaporate troppo la tortuosa conquista della libertà... L'hanno detto chiaramente che loro vigili come condor sono pronti ad intervenire...del doman non c'è certezza...
renzo
18/03/2022 10:47
Draghi non sentendosela di vessare i turisti si accontenta dei soliti condiscendenti.