
San Valentino in zona gialla. Ma in Sicilia c'è ancora poco da festeggiare. Se da un lato le terapie intensive si sono svuotate facendo calare il livello di saturazione ben al di sotto della soglia critica dell’arancione, dall'altro i ricoveri nei reparti ordinari sono ancora molto alti (36 per cento a fronte del tetto del 30).
A preoccupare sono i focolai di Omicron in aumento, secondo i dati della cabina di regia ministeriale: in Sicilia sono quasi 3mila, 2.951 per l'esattezza, il 97 per cento dei quali causati da Omicron. L'indagine dell’Istituto superiore di sanità relativa al 31 gennaio dice che su 185 campioni sequenziati dai 5 laboratori d’analisi autorizzati, 180 sono relativi a Omicron mentre solo 5 (anche se in misura maggiore che nel resto d'Italia) a Delta.
E si temono nuovi focolai anche negli ospedali. Nei reparti l'attenzione resta alta e lo dimostrano i ricoveri ordinari. Ieri, inoltre, al pronto soccorso dell’ospedale Cervello ci sono stati una quarantina di nuovi ingressi, che impongono di non abbassare la guardia. Non a caso, almeno per adesso, la Regione ha deciso di non depotenziare i reparti Covid che circa un mese fa erano stati riconvertiti per fronteggiare il grande aumento dei contagi.
A breve però si dovrà decidere come affrontare la pandemia nel prossimo futuro, anche in vista di un possibile stop allo stato di emergenza il 31 marzo. Nel nuovo corso potrebbe avere un ruolo determinante nel monitoraggio il “Centro siciliano epidemie e pandemie”, istituito con decreto assessoriale del 23 dicembre con sede al Cefpas di Caltanissetta e che vede temporaneamente al vertice l’ex direttore del dipartimento Attività sanitarie, Francesco Bevere.
5 Commenti
Rosa Rita La Marca
12/02/2022 11:27
La responsabilità adesso passa ai comportamenti prudenti, saggi, e maturi dei singoli, se maggiorenni, e dei genitori, insegnanti, dirigenti e direttori vari se minori o minorati.
furetto
12/02/2022 13:07
Per Pasqua saremo in arancione? E il wall strett della sanità poi ci sarà il rialzo dei ricoveri? A quando la quarta dose? Uscite tutti di casa più contagi più novità istituzionali questo virus del covid ha fatto le sue vittime i suoi danni ma non oso cosa potrebbe accadere con un virus più potente con queste teste che circolano
Ester
12/02/2022 13:10
In Israel ultimamente sono aumentati i casi gravi. Qualche giorno fà il prof.Yaakov Jerris, direttore ospedale Jchilov, dichiarava:"... la maggior parte dei nostri casi gravi è vaccinata, hanno avuto almeno tre iniezioni. Tra il 70% e l'80% dei casi gravi sono vaccinati. " Io riporto la notizia e come si sa ambasciator non porta pena. Detto questo si potrebbe sapere la realtà degli ospedali italiani?
ro
12/02/2022 14:59
Finiamola con questa pandemia e co il raccontare frottole e ora di finirla se proprio ci tenete chiedete che si passi al rosso così faremo fallire le ultime aziende che lavorano e poi verremo nelle vostre case a mangiare e dormire, tutto sta aumentando senza limiti dove pensate andremo a finire se si continuano a creare allarmismi inutili quale è il vostro scopo?????
Car
14/02/2022 00:22
Le uniche cose vere che aumentano sono il gas e la benzina