
In calo il numero dei nuovi casi di Covid 19 in Sicilia. Nelle ultime 24 ore sono stati 6.452 su 39.283 tamponi processati e l'indice di positività sale al 16,4%. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute. Ieri erano stati 8.631 i nuovi casi su 55.622 tamponi e il tasso di positività era al 15,5%. Sono 36 i decessi e 3.189 i guariti. In aumento i ricoveri in regime ordinario (+3 sul dato di ieri), in calo quelli in terapia intensiva (-8). La Sicilia è al nono posto nella classifica per numero di casi.
A livello provinciale, a Palermo sono stati registrati 1.414 nuovi casi, a Catania 1.595, a Messina 801, a Siracusa 834, a Ragusa 671, a Trapani 312, a Caltanissetta 438, ad Agrigento 544 e ad Enna 135.
In Italia sono 112.691 i nuovi contagi da Covid nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 118.994. Le vittime sono invece 414, mentre ieri erano state 395. Sono 915.337 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 964.521. Il tasso di positività è al 12,3%, lo stesso di ieri. Sono invece 1.457 nelle terapie intensive, 67 meno di ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 95. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 19.324, ovvero 226 in meno rispetto a ieri.
4 Commenti
Osserva Tore
03/02/2022 19:22
Si continua a fare titoli di miglioramento. Poi si leggono i numeri e in Sicilia il tasso di positività aumenta. Mai ancora sotto il 15%. Vorrei comprendere il perchè. Osserva Tore.
Giuseppe Ciolino
03/02/2022 21:42
"Le vittime sono invece 414, mentre ieri erano state 39". Ma rileggerli gli articoli prima di pubblicarli, no ? A parte il refuso, uno dei tanti, Crisanti dice che l'80% dei decessi sono pazienti vaccinati. Complimenti al siero della salvezza ! La nostra salvezza, che ci vede al nono posto per numero di contagi, sta proprio nella relativamente bassa percentuale di inoculati. Cercheranno qualche altro paradosso per spiegare il fenomeno ? Ora che Simpson lo hanno messo in soffitta, così come l'immunità di gregge.
nicolò
03/02/2022 19:38
E' evidente che siamo nella fase di diminuzione dei casi e soprattutto calano i ricoveri. Questo fenomeno è più lento in Sicilia. Provo a dare una spiegazione. La diffusione della variante Omicron è avvenuta in Sicilia almeno una settimana dopo che in altre regioni, ma soprattutto la Sicilia è ultima nella percentuale di vaccinati, specialmente nella terza dose. Caleranno i casi anche in Sicilia ma si rischia di restare arancione qualche settimana ancora
Aldo
03/02/2022 22:51
Mah! Tutti questi morti! Ancora più di quando non esistevano i vaccini specifici!
Donata
04/02/2022 08:13
Vedere i dati. di Israele sul web digitare covid Israele statistiche, c è il trend dei ricoveri e decessi, per ora più di 3000 ricoverati, la peggiore ondata di ricoveri, ma non dice, valutare e meditare...
Augusto Marinelli
04/02/2022 08:28
Breve riepilogo per schiarire le idee di chi si perde nel fiume di numeri quotidiani. Tra il 1° gennaio 2021 e il 3 febbraio 2021, malgrado le restrizioni in atto, le morti furono 15.198. Nello stesso periodo del 2022 sono state 9921. Tra il 10/12/2021 e il 9/1/2022 i non vaccinati erano 6.466.161. I vaccinati, anche con una sola dose, erano 47.543.784, oltre sette volte di più. Nello stesso periodo i non vaccinati ricoverati in t.i. erano 1753. I vaccinati in t.i. erano 1069. Un bambino di quinta elementare mediamente sveglio è in grado di calcolare quale gruppo di popolazione fornisca il maggior numero di ricoveri.