
Sono sbarcati nella notte a Lampedusa i 58 migranti che alcuni giorni fa erano stati soccorsi dalla "Louise Michel", la nave umanitaria finanziata dall'artista Banksy. A bordo anche 17 donne e tre minori provenienti da Burkina Faso, Camerun, Costa d'Avorio, Gambia e Mali. Per due donne in stato di gravidanza e i loro mariti era stata disposta un'evacuazione medica urgente e alcune unità della Guardia costiera avevano raggiunto Lampedusa.
"La situazione a bordo è sempre più tesa - aveva reso noto la ong francese in un tweet - . Diverse chiamate alle autorità sono rimaste senza risposta. Il tempo è in peggioramento così come la salute dei sopravvissuti a bordo". Abbiamo bisogno di un porto sicuro adesso". Richiesta d'allarme che ha ricevuto una risposta e di conseguenza è stato reso possibile lo sbarco nel porto dell'isola.
Nel frattempo, è in corso dall’hotspot di contrada Imbriacola di Lampedusa il trasferimento, a gruppi, dei migranti ospiti verso Cala Pisana dove è ancorata la nave quarantena Azzurra. Complessivamente 400 gli ospiti della struttura di primissima accoglienza che verranno trasferiti nell’arco della giornata. A trasferimento concluso, nella struttura - che era arrivata ad ospitare oltre 700 persone - rimarranno circa 300 ospiti, a fronte dei 250 posti disponibili.
9 Commenti
Giovanni
23/01/2022 10:57
Sono vaccinati contro il Covid-19? Hanno il green pass o supergreen pass? Chiedo per un amico e per un' amica.
Mario
23/01/2022 10:58
Aceddu cu lì pinni scarica e vatinni. Tanto litalia è assente. Non c'è problema
Immordino Lonardo
23/01/2022 11:04
Non bisogna negare che il viaggio sia gratis. Sia per la spesa, non esattamente democratica e accessibile ai più poveri, sia per i dispersi via terra e mare. Senza dimenticare i siriani fermi nei campi profughi, forse di serie b, pur essendo non bello ma corretto creare delle categorie.
Mclaren
23/01/2022 11:04
Caro ministro dell'Interno Luciana Lamorgese la nave umanitaria finanziata dall'artista Banksy con abbordo 58 migranti. Allora portateli a casa di questo Banksy se ha I soldi per finanziare la ONG apra I soldi di mantenere questi 58 migranti. Oppure mi sbaglio ministro dell'Interno Luciana Lamorgese?
Immordino Lonardo
23/01/2022 11:54
Brand di arte della comunicazione o arte ?
ndr
23/01/2022 11:56
Pazzesco, cambiano le ong ma sempre in Italia arrivano.
Agostino Lo Voi
23/01/2022 14:12
Mai fidarsi di chi usa morti per farci politica, da ambo i lati, con la differenza che l' Europa dal mare ne salva molti mentre quelli più bravi tra i colleghi dell' est, antieuropeisti, sono i primi a lasciare i siriani nei campi profughi a morire di freddo alle temperature di quei paesi e poi ad utilizzare il tema in Europa non per cercare di affrontare il problema ma per creare sfiducia verso le istituzioni europee, in modo da avere un tornaconto in simpatie che poi consente agli estremisti di paesi dell' est o anche del nostro di continuare a frequentare il parlamento europeo senza fare un emerito tubo se non fare comunicazione e disinformazione e battere cassa
Giovanni
23/01/2022 15:12
Serve una legge chiara, le ong che li salvano li devono portare nel proprio paese di appartenenza, va bene l'aiuto ma l'Italia non può prendersi tutta l'africa. Poi su queste ong serve trasparenza, hanno fondi illimitati per salvare oppure per aiutare migranti e associazioni a delinquere?.
Elfo
23/01/2022 16:04
Arrivano in Italia xche il governo italiano, che è contro gli italiani, li prende tutti, malati, delinquenti, nullafacenti. Malta dove esiste un vero governo dice sempre non.