
È stato assegnato Pozzallo come porto sicuro alla Mare Jonio per lo sbarco dei 208 naufraghi soccorsi. Lo fa sapere Mediterranea saving humans.
Nel pomeriggio il comandante della Mare Jonio ormeggiata al largo di Lampedusa, su indicazione del medico di bordo aveva chiesto alle autorità l’evacuazione medica urgente di una persona in gravi condizioni. La nave ha messo in salvo i migranti in due diverse operazioni sar. Lampedusa in questo momento in sovraffollamento non sarebbe in grado di fare fronte anche allo sbarco della Mare Jonio che per questa ragione è stata indirizzata a Pozzallo dove giungerebbe domattina.
«Dal comando di bordo è stata recapitata una mail a MRCC Roma che fa presente che una traversata di 12 ore nel Canale di Sicilia in condizioni meteomarine difficili, con più di 200 persone a bordo, stipate in ogni spazio del ponte di coperta, non è affrontabile in sicurezza» risponde la Mare Jonio. «Per queste ragioni, pur consapevoli dell’attuale situazione di pressione su Lampedusa - prosegue la ong - e sui dispositivi di accoglienza dell’isola, la Mare Jonio ha reiterato la richiesta di sbarco immediato almeno dei bambini e minori, dei loro nuclei familiari e delle persone affette dalle patologie più gravi». Intanto però «attivisti di Mediterranea già giunti a Lampedusa, in accordo con la Capitaneria, stanno raggiungendo la nave con una imbarcazione, per rifornire di pasti caldi, acqua e coperte le persone a bordo». Lo sbarco a Pozzallo potrebbe avvenire tra domani sera e domenica mattina.
6 Commenti
furetto
21/01/2022 21:47
Peccato quante risorse perdute per la nostra città vabbè da pozzallo il tempo che scappano e ce li ritroviamo in via maqueda. Aiutiamoli ma nei loro paesi e vi ricordo che solo il 10% della popolazione africana ha fatto il vaccino il restante 90% li accogliamo a braccia aperte tanto ormai la moda del momento sono le varianti
Zaza
21/01/2022 21:54
Queste barzellette, di chiedere un porto sicuro , ormai non fanno ridere più nessuno. Ma che chiedono a fare , sanno benissimo che Malta neanche li fila , ai paesi delle ONG non frega nulla ; chi rimane ?
Mario
21/01/2022 22:12
E vai!! Questo governo che fa assegna e tutto finisce la
Francesco
21/01/2022 22:20
Non sono profughi; sono migranti economici e quindi clandestini.
Antonello
22/01/2022 01:06
Da un lato la narrazione racconta che il problema sono i no vax a cui non si sa più come rendere la vita impossibile,dall'altro però continua imperterrita a far sbarcare clandestini tra cui pure molto infetti.ma c'è ancora chi ci crede alle balle del sistema?
Elfo
22/01/2022 07:25
Il governo è impegnato con il Covid è il Presidente della Repubblica. Gli sbarchi dei clandestini non li vede, come prima.