
Disagi economici, organizzativi e anche sociali. La chiusura delle scuole siciliane deciso dalla Regione, su pressione di sindaci e presidi, per arginare l'aumento dei contagi da Covid 19, non convince le famiglie. Non tutte per lo meno.
Antonio Affinita, direttore generale del Moige, il Movimento nazionale dei genitori, li considera "provvedimenti che creano grandissimi disagi per le famiglie".
Tantissimi i problemi organizzativi ma anche economici quelli a cui vanno incontro le famiglie, soprattutto quelle in cui lavorano entrambi i genitori o hanno bambini piccoli in casa: "Non sono previsti congedi retribuiti al 100%, è naturale che la conseguenza sia una perdita economica. Nelle famiglie - continua Affinita - troviamo gli autentici eroi che stanno venendo fuori in questa emergenza sanitaria e che stanno rispondendo a tutte le scelte, a volte anche inadeguate, della politica sanitaria".
Per questo il Moige ha chiesto un incontro con il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi per denunciare queste situazioni e cercare di trovare delle soluzioni.
"Le famiglie - dice ancora ancora il rappresentante dei genitori - stanno vivendo una crisi gravissima, senza risposte concrete. Sono allo stremo e se viene anche chiesto di restare a casa si rischia di dare il colpo di grazia".
I disagi, però, non sono quelli per i genitori. Di mezzo ci vanno anche i più giovani: gli studenti. "La dad - conclude Antonio Affinita - ha aumentato i fenomeni di isolamento con un incremento di sedute con psicologici e psichiatri. L’isolamento per i ragazzi è devastante. Manca una valutazione non complessiva dei provvedimenti".
Persone:
11 Commenti
Vincenzo 74
08/01/2022 17:46
La salute prima di tutto. I bimbi lasciateli se potete ai nonni. Il governo vuole la scuola col pretesto della sicurezza xnon dare sussidi economici alle famiglie...facile no ? Avete fallito. Ammettetelo.
Cristina
08/01/2022 20:44
Da genitore sono contenta, troppo pericoloso andare in presenza. Certo tre giorni non risolvono il problema: spero sia l'occasione per riflettere. Ci vorrebbe la dad almeno fino a fine mese, sperando che i contagi possano scendere e che nel frattempo si proceda con le vaccinazioni dei più piccoli
L’indignato speciale
08/01/2022 23:07
Che situazione... !! Chi la vuole città e chi cruda ... vai a mettere d’accordo 60 milioni di teste in piena guerra pandemica... La Cina è un esempio per tutti .., loro hanno una vera DEMOCRAZIA .. rispettata da tutti...
giovanni
08/01/2022 17:51
situazione assurda....ma cosa vogliono fare questi signori docenti e dirigenti scolastici?? e la politica ancor peggio che cede alle pressioni e scarica tutto il peso sui genitori in barba alle direttive nazionali che non prevedevano uno stop. ci sono genitori che non possono restare a casa o peggio non possono permettersi di consegnare il loro guadagno alle babysitter! non facciamo il bene dei bambini e studenti lasciandoli a casa. vaccinate i bambini e maschere ffp2, è più sicuro e più rispettoso
Lux
08/01/2022 17:51
Leggevo un articolo che parlava dei no vax come gente disadattata, con la terza media ecc...io sono vaccinato con terza dose e non la vedo così, vedo invece nella politica molti imrpovvisatori, ignoranti ed incapaci di gestire la cosa pubblica, per questo siamo oggi a discutere sulla chiusura delle scuole perche' chi e' pagato per decidere non decide, che non usa il rigore per il rispetto delle regole creando, di conseguenza, la situazione di caos in cui siamo.
Mammamia
08/01/2022 17:59
Certo caro genitori, perché la scuola è un grande parcheggio! non prendiamoci in giro con il discorso della dad che non funziona e della scuola in presenza a tutti i costi! Ma la salute dei nostri figli? Due settimane di dad fanno così male??? Che ipocrisia
davide
08/01/2022 21:10
Non è un problema solo di parcheggio, c'è veramente chi non ha le possibilità di pagarsi una baby sitter per 15 giorni di seguito, non guardiamo la cosa solo dal nostro punto di vista di persone magari con lo stipendio sicuro. Il governo vuole bloccare i contagi fermando il mondo? Bene lo faccia, ma che escano gli attributi e mettano mano al portafoglio, ma subito non tra un anno. Smettiamola di criticarci tra cittadini e protestiamo contro chi in questo momento, ha il potere e lo usa malissimo.
Vincenzo 74
08/01/2022 21:16
Hai ragione è il baby parking ma non lo si può ammettere
Anna
08/01/2022 18:03
Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno. Non possono essere sempre le famiglie e i più piccoli a pagare il conto di questa situazione
Soul
08/01/2022 19:04
Perdita economica??? Ma se vengo in contagiate, queste famiglie con doppio lavoro cosa fanno? Ma va!
Duke
08/01/2022 19:59
Le famiglie, non vedono l'ora di sdivacare i figli a scuola...
Dario Firpo
08/01/2022 21:17
Se i ragazzi non non andranno a Scuola aumenteranno i contagi. Qualcuno pensa che restino casa a studiare? La Scuola offre distanziamento e ambiente sanificato.
Alberto R.
10/01/2022 11:57
Non creda che sia così, almeno in Sicilia o, comunque, non in tutte le scuole. E' stato anche tolto il distanziamento fra i banchi (solamente consigliato), per cui, non potendo fare la didattica integrata al 50%, niente distanziamento. si faccia un po' i conti e veda se vale la pena rischiare in questo tremendo periodo!
Loredana
08/01/2022 21:50
Un buon vaccino non fa prendere il virus. Non sono no vax, ma sono per i vaccini efficaci...se con il vaccino viene il covid, vuol dire che questo vaccino è scarso
Pierluigi
09/01/2022 02:10
Prima la salute poi i soldi
Elzeviro
09/01/2022 02:23
Infatti servivano il ricorso alla dad e allo smart working massiccio fino al 31 gennaio. Tre settimane di dad non recano alcun danno psicologico a nessuno.