
«La riapertura delle scuole in presenza a partire dal 10 gennaio sarebbe un atto irresponsabile. Non esistono, infatti, le condizioni minime di sicurezza e la possibilità da parte dell’Asp di fornire collaborazione adeguata alle autorità scolastiche», lo hanno ribadito 200 sindaci che hanno partecipato in videoconferenza ad una riunione urgente indetta dal presidente dell’Anci Sicilia, Leoluca Orlando, per fare il punto sulla ripresa delle lezioni a scuola in un momento di aumento di contagi per il Covid.
Anche Musumeci spalleggia i sindaci
«Quello che temevamo si sta puntualmente verificando. Ricevo da centinaia di sindaci e da moltissimi presidi sollecitazioni per rinviare la ripresa delle attività scolastiche prevista dal governo centrale per lunedì 10 gennaio», ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. «Avevamo anticipato al ministro che con queste norme nazionali sulla riapertura delle scuole sarebbe stato il caos, va ricordato infatti che in zona gialla le Regioni non hanno autonomia nel determinare sospensione delle attività scolastiche. Ho appena scritto al presidente Draghi rappresentando gravità situazione delle ultime ore».
Chiesta la ripresa delle lezioni in Dad
Già nei giorni scorsi l’Associazione dei comuni siciliani aveva manifestato preoccupazione per il dilagare dei contagi, sottolineando, in una nota inviata al presidente Musumeci e all’assessore Lagalla, la necessità di riprendere le lezioni in Dad. Dal confronto di questo pomeriggio, che ha registrato gli interventi di tutti i sindaci allarmati dall’elevatissima percentuale di positivi, è emersa «l’assoluta necessità di tratteggiare una linea comune in tutta l’Isola, assumendo tutte le precauzioni necessarie per evitare ulteriori contagi con l’obiettivo di garantire la sicurezza sanitaria degli studenti e delle famiglie».
Gli ospedali sono già al limite
I sindaci siciliani hanno sottolineato che «ci troviamo di fronte ad una situazione drammatica e al tempo stesso di incertezza che, purtroppo, non dispone di misure adeguate. Misure che il governo nazionale e la Regione siciliana devono assolutamente modificare. Tutto questo viene aggravato ulteriormente dal forte stato di stress cui sono sottoposte le strutture sanitarie. Bisogna, infine, garantire che la raccolta dei rifiuti speciali Covid non gravi sul bilancio del comune e venga gestita, per competenza, dalle Asp».
17 Commenti
Vincenzo 74
07/01/2022 19:01
Musumeci...fai una cosa normale e giusta. Dad gino al 31 gennaio. Non aumentiamo contagi. Scuola sicura da noi è una barzelletta e lo sappiamo tutti
Antonella
08/01/2022 00:36
Speriamo che gli incapaci che ci governano ascoltino gli appelli di medici, genitori, presidi e amministratori locali. La situazione è già drammatica, con la riapertura delle scuole sarà la fine. Non è giusto mettere in pericolo la salute dei bambini e delle loro famiglie per non ammettere che non si è saputo o voluto fare niente per mettere in sicurezza la scuola. Come possono dire "in sicurezza" quando mancano le mascherine, non si fanno tamponi, le Asp non rispondono, non ci sono sistemi di areazione, non c'è un elenco dei vaccinati, le classi sono piccole e sovraffollate? E poi quale didattica si può fare con metà del personale docente e degli alunni positiva o in quarantena? Questi slogan falsi sono una vergogna, quando negli ospedali i posti sono già esauriti e le ambulanze aspettano per ore per i ricoveri.
Fabio
07/01/2022 19:16
Un appello ai nostri governatori, NON APRITE LE SCUOLE PER IL BENE SEI NOSTRI FIGLI E DI TUTTI NOI! Ci sono troppi contagi!!! Grazie
Romualdo
07/01/2022 20:16
Va bene. Però teneteli a casa, perche se escono fuori a divertirsi vcon gli amici non avete capito .......... Almeno a scuola sotto lo sguardo degli insegnanti usano le mascherine. Ottusità totale.
Marco1
07/01/2022 19:21
Grande attoo coraggioso e coscienzioso da parte di tutti i sindaci e del nostro presidente Musumeci, sono in questi momenti che dobbiamo essere uniti popolo e istituzioni, viva il Sud unito.
GINO
07/01/2022 20:18
Ma proprio non lo volete provare se sto vaccino funziona.
Indignato della sanità siciliana
07/01/2022 19:24
Vedrete che nei prossimi 2 giorni in maniera pilotata diminuiranno i contagi per costringere presidi e sindaci a non imporsi alla DAD. Ci vorrebbe una lettera alla Prefettura, al Presidente della Repubblica, al ministro dell'istruzione per far capire che non si può imporre un massacro di massa e che a 48 ore dal suono della campana occorre incrociare le dita sulla presa di coscienza circa la gravità di quello che sta succedendo . É vergognoso che assessori è politici in genere facciano videoconferenze e i minori non vengono tutelati né dal punto di vista della salute né tanto meno da quello dell'istruzione. E. Gatto
GINO
07/01/2022 20:16
Siete tutti vaccinati, massacro di cosa? I no vax sono a casa, non vi possono contagiare, moriranno per i fatti loro.
Gabriele
07/01/2022 19:47
Aprire le scuole in questo momento è davvero incauto. Il Governo ci ripensi e lasci perdere quegli sconsiderati della Lega.
Romualdo
07/01/2022 20:18
Incauto è se i ragazzi si lasciano liberi di andare in giro. C'è la fate a tenerli chiusi in casa?
GINO
07/01/2022 19:49
Professori tutti vaccinati, i non vaccinati sospesi, il vaccino funziona, vi fa bene, andate a lavorare altrimenti si capisce che è una truffa. Vaccinati per non andare in dad?
Santo Maso
07/01/2022 21:22
Ma i bambini della primaria che non hanno completato il ciclo vaccinale? Ma pensate prima di scrivere?
Marco1
07/01/2022 21:23
@Gino : il vaccino (mio figlio 14 anni tre dosi) va benissimo, cio' non toglie che può prendere il covid (forse in forma lieve per lui) mah! può contagiarlo agli altri più vulnerabili, vedi nonni anziani oppure soggetti fragili con patologie; Prendendo un atto di coscienza perché mandarlo al macello per diventare assay volta macellaio?, in classe ha già quattro compagni positivi, perché il professore deve prendere il covid o'er trasmetterlo ai genitori anziani quando tutto questo si può evitare?.
Nino
07/01/2022 20:04
Nel corso della prima ondata, quando nessun vaccino era ancora disponibile, non abbiamo mai raggiunto 200 mila contagi al giorno con un tasso terrificante del 22%. Ora che abbiamo inoculato circa 115 milioni di dosi in totale , con 55 milioni di vaccinazioni complete, ora che siamo tra i paesi con più vaccinati al mondo, abbiamo ospedali e terapie intensive nuovamente vicine al collasso. Tornano le tenso strutture nei piazzali per ricevere i pazienti che gli ospedali non riescono più a ricevere. Un primario di un pronto soccorso ha dichiarato che siamo vicini al codice nero cioè alla catastrofe. Dobbiamo chiudere tutto a cominciare dalle scuole prima che sia troppo tardi. Purtroppo la variante omicron riesce a bucare qualsiasi contro misura e i contagi dilagano tra i vaccinati come tra i non vaccinati. Moltissimi pazienti hanno il gree pass in tasca o addirittura terze dosi. Dovremo convivere con questo " mostro" invisibile ( a mio parere non di origine naturale) ancora per molto tempo. Serriamo le fila e combattiamo uniti. Chiudiamo le scuole di ogni ordine e grado è assurdo offrire al covid questa enorme possibilità di riprodursi. Un anno scolastico si recupera la vita che si perde non torna più
Francesco
07/01/2022 20:17
Io e mia moglie operatori sanitari , medici, la bambina di 10 anni da lunedì in dad dove la lasciamo?
Marco1
07/01/2022 21:26
@Francesco: da operatore mi deludi, vuoi che si prenda il covid a scuola per contagiare sia te che tua moglie?, i dati li conosciamo specialmente che il Di Cristina si trova a Palermo.
Anonimo
07/01/2022 21:54
E quindi la scuola è un parcheggio.
Roberto LC
08/01/2022 10:11
Visto che la scuola non è un parcheggio per i bimbi, come in molti la considerano. Tu e tua moglie fate i turni per stare con lei chiedendo i permessi al lavoro. Stai sicuro che non possono negarveli. C'è un decreto fatto proprio per questo.
Lux
07/01/2022 20:52
Credo che spalleggiare la dad e' la sconfitta del vaccino che abbiamo fatto fare ai nostri figli. A questo punto lasciate libera la gente di decidere se vaccinarsi oppure no, perché con o senza green pass viene chiusa la scuola. Vergogna!
Alessio Palmisano
07/01/2022 20:58
No DAD. Inutile e massacrante. Non condivido
Alberto
07/01/2022 21:03
Dopo 2 anni, 3 dosi e 1 miliardo di tamponi non è cambiato nulla. Siamo solo più poveri, più depressi e più malati di prima. Grazie all'esercito di virologi da baraccone e ad un popolo di pecore impaurite.
Gianluca
07/01/2022 21:34
Io non sono affatto depresso, sto bene e anzi honincrementato le entrate. Non sono affatto impaurito. Con gli stessi numeri 2 anni fa c'erano anche 1000 morti al giorno, se oggi ce ne sono meno, nonostante le terapie intensive sono di nuovo piene a causa dei non vaccinati , è proprio per le 3 dosi di vaccino
elo
07/01/2022 21:36
Guarda che gli studiosi Usa dettano la linea, il resto copia.
Giuseppe Ciolino
07/01/2022 21:13
Chiudete scuole e pallone subito
Cupido
07/01/2022 21:44
Scusate questi contagi sn stati con le scuole chiuse, ora che gli alunni "figli" avevano ripreso gli studi con i criteri giusti che dicono andare in DAD. Chi è positivo rimanda a casa in dad, con questa scusa tutti promossi.
Mah
08/01/2022 05:27
Con la dad ci rimetteranno soprattutto i nostri figli che resteranno ottusi, per non parlare della discriminazione verso i ceti deboli che non hanno gli strumenti necessari. È una misura che certifica la deriva gerontocratica e l'egoismo della società. La cultura da potere, soddisfazione, felicità, fa scalare la società e quindi poi non lamentatevi se i figli resteranno poveri sfruttati e ignoranti o faranno i servi di qualche politico. Perché la verità è che chi ha cultura va avanti e non ha bisogno di protezioni.
Agostino
08/01/2022 06:14
Se si chiudono le scuole ,allora si dovrebbe fare lockdown totale di tutte le attività commerciali ,teatri,cinema, blocco dei trasporti altrimenti meglio aperte. Con la scusa della dad troppi ragazzi per strada e i genitori giustamente non possono assentarsi da lavoro...
Ser..pi.
08/01/2022 07:52
Ci sono alcune cose ed attività legislative che non convincono ed appaiono incomprensibili. Premettendo che è compito, onere e responsabilità dello Stato garantire la salute dei cittadini, e fa fatto attraverso i suoi organi istituzionali e costituzionali, sembra però che in questo grave frangente tutto questo sia carente. Infatti, proclamato da quegli stessi organi che solo le vaccinazioni sono in grado di fronteggiare adeguatamente la situazione, poi però consentono che gli studenti vadano a scuola anche senza essere vaccinati, nè loro nè i loro congiunti: una incomprensibile contraddizione da cui si può dedurre che Essi vengono meno a quegli obblighi e responsabilità costituzionali, ovvero addirittura appaiono essi stessi di non essere proprio convinti di quanto proclamato. Che siano almeno coerenti e decisi e forti nell'emettere i provvedimenti, mettendo da parte - in questo grave frangente che minaccia di travolgerci - la politica e il politichese, i compromessi e simili alchimie dei partiti.
Mario
08/01/2022 09:13
Questo inutile governo che si è intestardito sull'apertura a tutti i costi della scuola non ascoltando i presidi che hanno il polso della situazione per non ammettere il totale fallimento del loro operato. Addirittura hanno fatto ricorso contro il provvedimento di De Luca.