Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Scuola, al via le iscrizioni online per il prossimo anno: servirà lo Spid

Al via da oggi (martedì 4 gennaio 2022) per circa 1,4 milioni di famiglie e studenti italiani le iscrizioni per il prossimo anno scolastico, il 2022/2023. C'è tempo fino alle ore 20 del prossimo 28 gennaio per iscrivere i propri figli alle prime classi di primaria, medie e superiori. Per i piccoli che iniziano la scuola dell'infanzia è prevista  l'iscrizione cartacea. Per abilitare la funzione "Iscrizioni on line" si potrà accedere al sistema  sul portale del ministero dell’Istruzione. Per farlo, però, occorre che i genitori siano in possesso delle credenziali Spid (Sistema pubblico di identità digitale), Cie (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Mille nuove classi di liceo breve

La novità di quest'anno è l'avvio di mille nuove classi di liceo breve, ossia quadriennale, che verranno attivate a scelta dalle singole scuole. Sulla pagina del ministero "Scuola in chiaro" si possono trovare tutte le inforasioni utili per conoscere e successivamente individuare l'indirisso giusto.

Non ci saranno graduatorie in base alla velocità di iscrizione

È importante sottolineare che non ci saranno graduatorie d'ingresso in base alla velocità di iscrizione della domanda. Anche per le iscrizioni alle scuole paritarie che aderiscono volontariamente potrà essere utilizzata la procedura telematica che è attiva dal 2012. Stesso discorso per i percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà dagli istituti professionali e dai centri di formazione professionale accreditati dalle regioni.

2 Commenti

cattiveria civica

04/01/2022 17:11

L'iscrizione on line con spid è una trovata che dimostra il non rispetto per la popolazione. invece di snellire le procedure le complicate. non tutti hanno pc o hanno conoscenze informatiche. forse così agevoliamo che lavora in nero pure con queste iscrizioni. BRAVI POLITICI! MERITATE ZERO in tutte le materie. Ve lo dice un professore esperto di liceo.

Caterina

04/01/2022 20:40

Guarda che lo spid ormai è necessario per ogni cittadino, lo so che è un po' antipatico, ma a mano a mano tutti dovremo abituarci a utilizzarlo. Anche con lo smartphone, che anche i più crozzoni utilizzano allegramente per stare sui social dalla mattina alla sera.

x caterina

05/01/2022 09:22

lo spid dovrebbe essere utilizzato per scelta e non per imposizione. sai quanti milioni di euro costa ai cittadini questo spid? non è stato inventato per snellire ma per INGRASSARE.

Commenta la notizia