
Stabile la curva del contagio in Sicilia, mentre esplode letteralmente quella in Italia. Sono 1410 i casi Covid nell'Isola nelle ultime 24 ore. I morti segnalati sono 17, ma quattro risalgono a giorni fa. I guariti sono 963, mentre continua a salire l'ospedalizzazione, con 634 ricoverati.
L'isola è all'ottavo posto per contagi, al primo c'è la Lombardia con 10.569 casi, al secondo posto il Veneto con 4.522 casi, al terzo il Piemonte con 3.290 casi, al quarto la Campania con 2.650 casi, al quinto posto il Lazio con 2.497 casi, al sesto l'Emilia Romagna con 2.179 casi, al settimo posto la Toscana con 2.038 casi.
Gli attuali positivi sono 22.404 con un aumento di 470 casi. I guariti sono 963 mentre le vittime sono 17 e portano il totale dei decessi a 7.381. Sul fronte ospedaliero sono 634 ricoverati, con 29 casi in più rispetto a ieri; in terapia intensiva sono 73, 6 casi in più rispetto a ieri. Sul fronte del contagio nelle singole province: Palermo con 203 casi, Catania 386, Messina 193, Siracusa 180, Ragusa 57, Trapani 144, Caltanissetta 152, Agrigento 11, Enna, 124.
Sono 36.293 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 30.798. Sono invece 146 le vittime in un giorno, 7 in meno di ieri.
Sono 402.729 gli attualmente positivi al Covid in Italia, secondo i dati del ministero della salute, 18.585 in più rispetto a ieri. Dall'inizio della pandemia i casi totali sono 5.472.469 mentre le vittime sono 136.077. I dimessi e i guariti sono invece 4.933.663 , con un incremento di 17.595 rispetto a ieri.
10 Commenti
Fresh
22/12/2021 18:02
Si chiamava inverno sino al 2019.
Lorenzo
23/12/2021 08:59
Solo che gli ospedali non rischiavano di andare in tilt Troppo sempliciotto come discorso
Renzino
22/12/2021 18:36
Nulla di cui meravigliarsi i casi continueranno a crescere siamo solo all'inizio la speranza è che gli ospedali non vadano in tilt come visto in passato. Vaccini e terapie si sparano facciano da argine alla nuova ondata in arrivo. Mezza Europa è allo sbando. ...speriamo bene
Aldo
22/12/2021 18:39
Il PIL sembra essere più importante della salute...
Pablo
22/12/2021 20:50
Bravo,siamo da zona rossa
DADA
22/12/2021 19:28
ma quella schera di PROVAX che insultavano chi non voleva vaccinarsi che fine hanno fatto???.......ah.... sono a farsi il tampone??? a ok ok
karlos
23/12/2021 08:00
quanto basta poco per farsi giudicare
Lux
22/12/2021 19:53
Vanno subito sospese tutte le feste in programma da dopo Natale, niente cenoni di Capodanno e coprifuoco alle 23, altrimenti sara' la fine
Giuseppe Ciolino
22/12/2021 21:06
Ormai il danno è fatto.
Alex
22/12/2021 20:26
Di queste 17 vittime sarebbe bello sapere le patologie che avevano e se sarebbero morti anche con un influenza pre covid..... Naturalmente non erano vaccinati o forse si. In ogni caso rifarsi ai positivi e trattarli come malati o moribondi é lo stesso terrorismo mediatico dell'anno passato. Concludendo si noti come il vaccinarsi non é servito a nulla a livello di ritorno alla normalità. Concludendo il progetto di cambiare la società continua a prescindere dal virus.
Giuseppe Ciolino
22/12/2021 20:47
Il fiasco epocale, l'ennesimo, si misura anche dal fatto che sino ad oggi non sono stati assunti provvedimenti di rilievo, a parte alcune zone gialle, e quando arriveranno le restrizioni sarà già tardi. Ma il Natale è salvo, lo shopping pure, e vissero tutti felici e contenti ( seee, nelle favole!)
Daniele
23/12/2021 08:54
Il Natale è salvo? Ma per chi scusa?
Lorenzo
23/12/2021 09:06
Se affonda l'economia con cosa paghi i medici e gli infermieri, per non parlare di tutto il resto. Pensi che i soldi lo stato li stampa in base alle necessità? Bisogna trovare un equilibrio, cosa non facile. Mentre è facile criticare
stassi alessandro
23/12/2021 09:32
Il Covid dilaga in SICILIA 608 nuovi positivi .
Giovanni
23/12/2021 09:42
In Germania sono arrivati alla quarta dose, ma non si ferma il virus che continua imperterrito.
Augusto Marinelli
23/12/2021 09:49
Se su un aereo in volo molestato da turbolenze un passeggero proclamasse di non saper pilotare, anzi di ignorare perfino i nomi dei comandi, ma di volersi sostituire al comandante perchè il suo modo di pilotare non gli piace verrebbe subito neutralizzato tra gli applausi. Durante una pandemia percorsa da nuove varianti abbiamo chi, sprovvisto addirittura delle nozioni basilari di medicina generale o di biologia, presume di poter insegnare ai primari ospedalieri come curare i pazienti in terapia intensiva, ai farmacologi come si ottiene un vaccino, ai ricercatori come si fa ricerca ed è convinto che, se avesse potuto mettere un pollice rovesciato a Galileo, sarebbe entrato nella storia della fisica.