
Ancora un incidente a Palermo, con il traffico che è andato completamente in tilt in via Messina Marine. Un uomo ha perso il controllo del mezzo, un'automobile, andandosi a schiantare su altre vetture che in quel momento erano parcheggiate nella zona. Molti i danni e soprattutto i soccorritori si sono trovati di fronte detriti, vetri e altro sparsi sulla sede stradale. Per questo il traffico della zona è stato molto rallentato, con disagi e lunghe code. La presenza dei tir "impossibilitati" a percorrere ponte Corleone per le note limitazioni ai mezzi pesanti ovviamente hanno peggiorato le cose.
Un'auto è andata in fiamme in via Marchese di Roccaforte questo pomeriggio a Palermo. L'automobilista a Palermo è riuscito ad abbandonare la sua Fiat Punto. Sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza la zona. Il traffico è rimasto bloccato per consentire alle squadre di soccorso di intervenire.
Altro incidente e altre code in viale Regione Siciliana, all'altezza dello svincolo di corso Calatafimi, dove c'è stata una carambola che ha coinvolto tre mezzi, con un'auto che si è ribaltata. Nessuno, per fortuna, è rimasto ferito in maniera grave.
Sempre nel week end c'era stato l'incidente allo chef palermitano, Natale Giunta, che era caduto mentre camminava con il monopattino a piazza Sturzo, dopo esser finito con una ruota in una delle tante buche presenti in città. Ha rimediato una frattura al naso e diversi traumi. Giunta è stato trasportato all’ospedale Civico dove ha subìto un’operazione al naso. Per lo chef prognosi di 40 giorni.
A rendere nota la notizia dell'incidente è stato lo stesso Natale Giunta sul proprio profilo Facebook: "Una Città che invita i propri cittadini al green, una Città che lancia i monopattini come un cambiamento educativo nella mobilità - ha scritto -. Una Città che rischi la vita con tutte le buche che ci sono in giro. Grazie per come gestite le strade, le buche. Un naso rotto, punti in testa e traumi ovunque. Grazie #ComunediPalermo".
5 Commenti
L'Indignato speciale
20/12/2021 20:23
Un inferno ......... via Crispi bloccata - lunghe code di autovetture, furgoni e tir con i tubi di scarico che immettevano nell'aria CO2 a tutto gas e nessuno si preoccupa dell'alto inquinamento in Via Crispi . Giustamente non potendo transitare sul ponte corleone tutto il traffico dei tir si è trasferito in Via Crispi .... il Comune se ne fotte di quel che accade in Via Crispi ... si preoccupa delle zone pedonali riversando e spostando l'inquinamento atmosferico ed acustico nelle vie limitrofe.. In questa situazione di emergenza sarebbe bene aprire al transito Via E. Amari -e Via Roma alleggerendo e smaltendo un poco il traffico e l'inquinamento in Via Crispi ....... A proposito delle strade groviera - anche qui il Comune è strafottente - L'utilizzo dei monopattini, a prescindere dalle strade dissestate, di per se sono pericolosi.- Sbucano da tutte le parti e sconoscono il codice della strada..... monopattini abbandonati sui marciapìedi qua e là ..... basterebbe istituire una squadra di vigili e sequestrarli tutti ..... Chi utilizza i monopattini sa benissimo dei rischi cui va incontro - basta del liquido o della saliva sul manto stradale che può essere pericoloso .....
Toni
20/12/2021 23:26
Aumentano gli incidenti perché è sempre più in aumento la massa di imbecilli alla guida! Mi dispiace per le auto, non per loro..
franchino
21/12/2021 07:44
dichiarino il dissesto finanziario, vadano tutti a casa. Solo così, forse Roma aprirà gli occhi davanti ad una città gestita male, con cantieri fermi da decenni, senza denari e voluta gestire come fosse Milano. Solo che li vi sono i parcheggi, la metro, i tram e le strade---soprattutto le strade che a Palermo sono tabù oltre che senza manutenzione.
Vincenzo
21/12/2021 08:29
Il nostro Sindaco è impegnato in altro, non può perdere tempo per le buche, per il traffico, per l’immondizia, per il cimitero, e quanto altro, altri impegni lo assorbono totalmente, non ha il tempo di prendere in considerazioni le dimissioni e nemmeno di arrossire difronte a questo disastro.
Torres
21/12/2021 15:08
Il vostro sindaco Orlando e impegnato con la stangata e non a tempo?
Paragone
21/12/2021 08:35
E ci vogliono pure far passare il tram, Gia è impossibile transitare adesso..