
In Sicilia non è corsa alle terze dosi come invece nel resto d'Italia. L'Isola arranca come si evince dal sito del governo che pubblica una mappa aggiornata con prime, seconde dosi e booster somministrate nelle singole regioni. Nella fascia over 80, sono state somministrate il 18,87% di terze dosi, nella fascia 70-79 il 7,53%, nella fascia 60-69 il 5,81%, in quella 50-59 anni il 2,26%, nella fascia 40-49 anni l'1,4%. L'1,2% nella fascia 30-39 e lo 0,78% nella fascia 0,78%.
I numeri parlano chiaro, soprattutto se messi a confronto con le altre regioni. Soltanto la Calabria ha numeri così bassi dove nella fascia over 80, sono state somministrate il 16,62%% di terze dosi, nella fascia 70-79 il 7,08%, nella fascia 60-69 il 6,16%, in quella 50-59 anni il 2,45%, nella fascia 40-49 anni l'1,62%. L'1,33% nella fascia 30-39 e lo 0,69% nella fascia 0,78%. Tutte le altre regioni viaggiano più veloci: Piemonte, Lombardia e Toscana sono tra le prime regioni d'Italia. In Piemonte, ad esempio, ha già ricevuto la dose booster il 61,74%.
In Sicilia, però, l'attenzione è focalizzata sull'ampliamento della platea quando si spera che aumentino sensibilmente i cittadini che si faranno inoculare la terza dose. Da lunedì il via anche agli over 40 e, come per tutte le altre categorie, anche in questo caso, per l'inoculazione del “booster” dovranno essere trascorsi almeno sei mesi dal completamento del ciclo primario di vaccinazione. Per ricevere la terza dose, basterà recarsi direttamente in uno dei punti vaccinali attivi oppure prenotarsi attraverso la piattaforma dedicata e raggiungibile selezionando l’apposito banner del sito regionale dedicato (https://www.
Per quanto riguarda le seconde dosi fin qui inoculate, la Sicilia registra un 80,97% tra gli over 80, un 85,09% nella fascia 70-79 anni. In quella 60-69 anni è dell'83,86% mentre in quella 50-59 è 80,26%. Scende al 76,19 la percentuale nella fascia 40-49, mentre è del 72,57 quella della fascia 30-39. Infine, nella fascia 20-29 anni si registra un 74,65%, mentre tra 12-19 anni un 61,94%.
2 Commenti
piero doc
20/11/2021 15:47
(19/11/21 LaVerità) La lettera di un gruppo di undici scienziati: "Si stanno somministrando terapie geniche alla popolazione senza i controlli necessari" Massimo Cacciari: " È un documento importante e andrebbe preso in seria considerazione"
Ma!
20/11/2021 18:49
Massimo Cacciari e’ vaccinato . Vi prende in giro
Lorenzo
21/11/2021 14:43
11 scienziati contro 1100000 Ma che significa Cacciari noto scienziato Vaccinatevi la quarta ondata è arrivata tanti no vax muoino.. ...ultimo l'imprenditore triestino convinto no vax deciso a curarsi dal covid con il fai da te. Lui morto tutta la famiglia ricoverata. Usate il cervello
piero doc
20/11/2021 15:53
il governo del marketing non vuole 10.000 casi asintomatici al giorno (oggi 1/3 rispetto lo scorso anno) perchè una volta negativi, gli asimtomatici, non potranno essere vaccinati i morti invece, con età mediana di ottant'anni, sono 1/10 rispetto dodici mesi fa, ma i Tg non vogliono raffrontare i dati di ieri e di oggi: bisogna mantenere alto il panico.. e allora vediamo questi dati su 20 Regioni: dati covid ieri: 10.544 positivi 48 decessi 5.889 guariti 512 intensiva dati covid un anno fa: 36.176 positivi 653 decessi 17.020 guariti 3.712 intensiva
Talete
20/11/2021 19:50
Piero...perdi solo tempo....purtroppo ciò che si legge bisogna capirlo...Ma per capire serve intelligenza.... mancando quella....