
L'Europa tende la mano alla Sicilia, flagellata in questi giorni dall'ondata di maltempo, sconvolta per le vite spezzate e in ginocchio per i danni.
"Il nostro pensiero va a tutte le persone colpite dalle devastanti alluvioni in Sicilia", scrive in un tweet la Commissione europea precisando che "sulla base di una richiesta di mappatura satellitare di emergenza pervenuta dall'Italia, il nostro Centro di coordinamento della risposta alle emergenze ha attivato il sistema Copernicus".
L'esecutivo comunitario aggiunge infine che "l'Unione europea è pronta a fornire assistenza".
Intanto, militari e mezzi dell'esercito sono impegnanti nell'opera di soccorso e messa in sicurezza di Scordia, il paese della Piana di Catania tra i più colpiti dal nubifragio dove è morta una persona e la moglie risulta dispersa. Lo ha disposto la prefettura dopo il vertice di stamattina col capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio. In contrada Principessa sono arrivati militari del nucleo di ricognizione del Genio della Brigata Aosta con propri automezzi, come escavatori e idrovore. E' stato disposto che tutte le risorse specializzate siano destinate a Scordia, dove arriveranno militari dell'esercito da Catania, Messina e Palermo e anche dalla Campania
4 Commenti
Foy
27/10/2021 18:17
E oltre il pensiero?
Pio7
27/10/2021 20:34
Musumeci chiede tre miliardi per le frane, peccato che poi vuole fare il condono di migliaia di case abusive che hanno deviato il corso di acque e terreni anche a 50 metri dal mare. #senzavergogna.
Fresh
27/10/2021 18:37
Regali o prestiti?
Giuseppe Ciolino
27/10/2021 18:48
E'la stessa Commissione Europea che volge la testa da un'altra parte quando si tratta di arrivi dei clandestini da noi? Allora non farà nulla.
Queen
27/10/2021 23:29
Ma veramente. Oh ma sono commossa