
Sono 414 i nuovi casi di Coronavirus registrati in Sicilia nelle ultime 24 ore su 17.969 tamponi processati, con un tasso di positività pari al 2,3%. Prosegue il calo della curva epidemiologica e anche dell'incidenza dei contagi per 100 mila abitanti, scesa a quota 84. Altre 18 le vittime (6 del 21 settembre, 6 del 20 settembre, 2 del 18 settembre, 2 del 17 settembre, 1 del 16 settembre e 1 del 25 dicembre 2020), 1.602 invece i guariti.
Importante calo della pressione ospedaliera: sono 604 i ricoverati in area medica Covid, 42 in meno rispetto a ieri; in terapia intensiva sono occupati invece 2 posti letto in più per un totale di 92. Sono stati invece 11 i nuovi ingressi in rianimazione nelle ultime 24 ore. Questa la suddivisione per provincia dei nuovi casi: Catania 113, Siracusa 90, Palermo 77, Ragusa 41, Agrigento 29, Trapani 26, Enna 16, Caltanissetta e Messina 11.
Anche nel resto d'Italia prosegue il calo della curva epidemica. I nuovi casi di contagio sono 3.970 su 292.872 tamponi con un tasso di positività all’1,3% (mercoledì scorso era all'1,5%). I decessi sono 67 (come ieri) per un totale di 130.488 vittime dall’inizio dell’epidemia. In discesa i ricoveri: le terapie intensive sono 3 in meno (ieri -7) con 40 ingressi del giorno, e scendono a 513, mentre i ricoveri ordinari calano di 141 unità (ieri -45) e sono 3.796 in tutto.
La regione con più casi odierni è il Veneto con 509, seguito da Lombardia (+450), Sicilia (+414) e Campania (+365). I casi totali dall’inizio dell’epidemia sono 4.645.853. In aumento i guariti, 6.859 (ieri 6.308) per un totale di 4.408.806. Per questo si registra un significativo calo del numero degli attualmente positivi, 2.954 in meno (ieri -3.001) per un totale di 106.559 unità. Di questi, sono in isolamento domiciliare 102.250 pazienti.
7 Commenti
Renzino
22/09/2021 17:38
Bene avanti così
Francesco
22/09/2021 18:01
Hanno conteggiato adesso un morto di Natale 2020 ? Incredibile...
Mister X
22/09/2021 19:35
Scoveranno qualche deceduto di covid risalente al Regno delle due Sicilie!
Giuseppe Ciolino
22/09/2021 20:22
Aspettavano che risuscitasse, non si sa mai...
Nicolò
22/09/2021 18:03
Calano i contagi i motivi sono: Aumentano i vaccinati, nel mese di settembre la Sicilia è seconda sola alla Lombardia per prima dose con la media di circa 8000 nuovi vaccinati al giorno Diminuiscono i motivi di assembramento con la fine dell'estate L'uso della mascherina, per mia esperienza (a Palermo) almeno il 50% la usa anche all'aperto. Non è ancora finita, ma spero che gli indecisi si vaccinino al più presto
Augusto Marinelli
22/09/2021 18:11
Nel confronto con le altre regioni si confermano i "primati" isolani. In Lombardia i ricoverati in area covid sono 417, in terapia intensiva 63 e 4 i decessi. Nel Veneto 59 in terapia intensiva, 266 in area covid, 3 i decessi. In Campania dove pure si registrano 8 decessi, in terapia intensiva si trovano 15 ricoverati, 219 in area covid. Sono risultati dovuti a una congiunzione astrale?
Gianpaolo
22/09/2021 20:14
Da aggiungere: la Lombardia ha più del doppio della popolazione siciliana; mentre il Veneto ha più o meno la stessa popolazione della Sicilia. Quindi in termini procapite i numeri della Sicilia sono ancora fuori scala. In Lombardia già raggiunta la soglia dell'80 percento di vaccinati over 12, in Sicilia dovremo attendere fine ottobre. Ancora una volta ringraziamo i non-vaccinati.
L'Indignato speciale
22/09/2021 18:48
Bene .... avanti così che torneremo presto alla quasi normalità ..... no vax permettendo ...
Paolo
22/09/2021 22:38
Ne riparliamo in autunno, visti i dati di Israele, Islanda, Inghilterra, Scozia, usa e chi più ne ha più ne metta. O l'Italia è diversa? Poi vedremo su quali pietose scuse antiscientifiche vi sobbarcherete (purtroppo). Comoda la scienza pilotata, un po' meno quella censurata insieme ai dati statistici da ricercare in altre lingue. Oppure sapete e non ammettere fino alla fine.
Dipende
22/09/2021 20:52
Dimostrazione che i vaccini non avevano niente a che fare col numero di contagiati. Era solo un problema di sovraffollamento nei luoghi di divertimento.
Nicolò
22/09/2021 22:52
la mia opinione è che senza vaccini saremmo in zona rossa per mesi. La variante delta è molto più contagiosa delle altri e con molti contagi avremmo anche più morti. Più del 90% dei morti non sono vaccinati
Senza parole
22/09/2021 23:50
Continua pure a dormire
Fiat 1300
23/09/2021 07:01
È un vero godimento leggere i dotti interventi degli illuminati e saggi predicatori della salvezza!