
Sono 492 i casi di Coronavirus registrati in Sicilia nelle ultime 24 ore a fronte di 17.814 tamponi processati. L'Isola scende così sotto quota 500 casi, sebbene continui a mantenere il primato negativo per numero di contagi. Prosegue il calo dei ricoveri. E' quanto emerge dal bollettino di oggi diffuso dal ministero della Salute.
Il tasso di positività raggiunge il 2,8%. Ieri era al 4,1%. Rispetto a una settimana fa si registra un evidente calo della curva dei contagi: con il -28% dei casi.
Le vittime sono 23. Ma anche oggi il numero di decessi comunicato risale ai giorni scorsi. In particolare, oltre a 1 decesso di oggi, un altro è di ieri. Ben 12 risalgono a due giorni fa (19 settembre), tre al 18 settembre, 2 al 17, 1 al 5 settembre, 1 al 4 settembre e altri due rispettivamente al 22 e 15 agosto. Da inizio pandemia le vittime sono6.723.
Continua il calo dei ricoveri: sono 646 i pazienti degenti nei reparti ordinari, -14 rispetto a ieri. Diminuisce anche il numero di posti letto occupati nelle terapie intensive: sono 90, -6 rispetto alle 24 ore precedenti. Quattro i nuovi ingressi.
Gli attuali positivit sono 20.439, segnando un decremento di 603 unità. Fra questi, 19.703 sono in isolamento domiciliare. I guariti sono 1072. A livello provinciale: Catania 147, Messina 86, Siracusa 77, Agrigento 55, Palermo 51, Trapani 40, Caltanissetta 18, Ragusa 13 ed Enna 5.
Prosegue il calo della curva epidemica in Italia. I nuovi casi sono 3.377, contro i 2.407 di ieri ma soprattutto i 4.021 di martedì scorso, a conferma di un trend settimanale intorno al -15%. I tamponi sono 330.275, 208 mila più di ieri, tanto che il tasso di positività si dimezza e passa dal 2% all’1%.
I decessi sono 67 (ieri 44), ma con 23 recuperi della Sicilia riferiti ai giorni precedenti, per un totale di 130.421 vittime dall’inizio dell’epidemia.
In discesa i ricoveri: le terapie intensive sono 7 in meno (come ieri) con 38 ingressi del giorno, e scendono a 516, mentre i ricoveri ordinari calano di 45 unità (ieri erano aumentati di 53), e sono 3.937 in tutto.
I dati delle vaccinazioni sono in miglioramento, ma a Francofonte è ancora necessario mantenere l’unica “zona arancione” presente in Sicilia. Il presidente della Regione Nello Musumeci ha appena firmato, infatti, l’ordinanza che conferma, così come richiesto dal dipartimento per le Attività sanitarie e l’Osservatorio epidemiologico, le misure restrittive antiCovid nel Comune del Siracusano fino a martedì 28 settembre.
11 Commenti
Chiara
21/09/2021 18:01
Giusto così più vaccinati meno contagiati
X
21/09/2021 18:48
Ma com'è possibile che il numero dei morti sia tanto difficile da rilevare. Forse fanno passare per covid pure quelli di mala santità?
Fabrizio
21/09/2021 18:23
Semplicemente stanno cominciando a diminuire i turisti tutto qui
Giuseppe Ciolino
21/09/2021 18:25
Alla luce dei più recenti dati e dei costanti miglioramenti, un obbligo generalizzato del green pass appare superfluo, ingiustificato, oltre che intrinsecamente vergognoso.
Soul
21/09/2021 19:56
Vai a vaccinarti
Augusto Marinelli
21/09/2021 18:33
La Sicilia supera di poco oggi il 68% di vaccinati ed ha queste cifre. La Puglia, con il 79% di vaccinati, negli ultimi tre giorni ha avuto in totale 334 contagi e 1 (uno) decesso. Con una percentuale simile di vaccinazioni, quanti morti siciliani si sarebbero evitati?
Toto
21/09/2021 18:44
Meno feste meno contagi
Rosalia
21/09/2021 18:51
Viva i vaccini viva! Grazie Pfizer, grazie Moderna.
Fiat 1300
21/09/2021 19:30
...aspettando il 31 dicembre!
Paolo
21/09/2021 20:21
Convincere i...il vaccino salva, non uccide!!!! Diamoci la possibilità di ritornare a una vita più serena e libera. Vi prego!!!! Io non avevo fatto mai nemmeno il vaccino per l'influenza... eppure ho fatto le dosi di pfizer.....non mi è successo nulla. Ma ho dato il mio contributo. FATELO!!!!!!!!!!!????
Fiat 1300
22/09/2021 06:53
PUBBLICITA' PROGRESSO!
Rosario Martino
21/09/2021 20:28
Se penso al fatto che per colpa dei non vaccinati non sono potuto andare allo stadio perchè il Palermo Calcio non ha abilitato il mio accesso come disabile grave per il numero dei posti ridotti grazie alla zona gialla mi viene una rabbia. Vergogna condizionare la vita a chi già la vita è stata avara.
piero doc
21/09/2021 21:17
ieri sera presa diretta ha annunciato la preparazione di una super puntata sulle origini del covid... e tra qualche anno, ne sono certo, report ci documenterà flussi sospetti tra big pharma e i fautori del green pass..
Dave
21/09/2021 22:32
Soul, fatti i fatti tuoi. Non è necessaria la diffusione della parola di discepoli.
Ok
22/09/2021 07:22
Ma è un idiota....come tanti....Non un discepolo....