
Scende ancora la curva dei contagi in Sicilia: sono 684 i nuovi casi di Coronavirus nell'Isola nelle ultime 24 ore su 21.800 tamponi e l'indice di positività cala al 3,1% (ieri era al 5%). È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute. Ieri erano stati 618 i nuovi casi su 12.307 tamponi processati. Scendono anche i ricoveri, sia quelli ordinari che in terapia intensiva, mentre sono 24 i decessi ma come ormai succede da settimane, la Regione Siciliana, fa sapere che si tratta di morti avvenute nei giorni scorsi. Sono 1.170 i guariti nelle ultime 24 ore.
Attualmente nell'Isola ci sono 25.504 positivi di cui 772 ricoverati in ospedale, 99 in terapia intensiva e 24.633 in isolamento domiciliare. I guariti salgono a 257.900, mentre i decessi a 1.614. Da inizio pandemia sono state 290.013 le persone contagiate dal Covid.
A livello provinciale, sono 93 i casi registrati a Palermo, 206 a Catania, 149 a Messina, 64 a Siracusa, 28 a Ragusa, 60 a Trapani, 8 a Caltanissetta, 28 ad Agrigento e 48 a Enna.
A livello nazionale, ancora in calo la curva epidemica: i nuovi casi sono 4.021, contro i 2.800 di ieri (ma come ogni lunedì si dimezzano tamponi e positivi registrati) e soprattutto i 4.720 di martedì scorso, a conferma di un trend di calo su base settimanale intorno al 15%.
In aumento invece i decessi, 72 (ieri 36), comunque con diversi recuperi risalenti ad altre date. Le vittime dall’inizio dell’epidemia superano quota 130 mila, per l’esattezza 130.027.
Si conferma anche la lenta discesa dei ricoveri: le terapie intensive sono 9 in meno (ieri +4) con 29 ingressi del giorno (anche questo dato è in chiara frenata) e scendono a 554, mentre i ricoveri ordinari sono 35 in meno (ieri +87), 4.165 in totale. I tamponi sono 318.593, quasi 200 mila più di ieri, tanto che il tasso di positività crolla all’1,3%, un punto meno di ieri.
La regione con più casi odierni è ancora la Sicilia, anche se in calo da diversi giorni, con 684 contagi, seguita da Lombardia (+435), Veneto (+427), Lazio (+326) e Emilia Romagna (+314). I casi totali salgono così a 4.613.214. Aumentano i guariti, 7.501 (ieri 4.186) per un totale dall’inizio della pandemia di 4.360.847. Il numero delle persone attualmente positive cala ancora: 3.564 in meno (ieri -1.430), e sono 122.340 in tutto, di cui 117.621 in isolamento domiciliare.
9 Commenti
Paolo
14/09/2021 17:15
Qualcuno si è posto la domanda intelligente del perché stanno crollando, visto che la Sicilia è all'ultimo posto per vaccinazioni in Italia? Forse che un dato è legato all'altro?
Soul
14/09/2021 18:38
Le altre regioni sono abbondantemente al di sotto dei livelli della Sicilia. Normale che sia evidente il calo in Sicilia piu che nelle altre regioni. È la matematica!
Giuseppe Ciolino
14/09/2021 20:03
In un mese i contagi in Sicilia sono diminuiti di oltre il 30% mentre il contributo dei nuovi vaccinati non appare significativamente apprezzabile. Quindi credo che la diminuzione dei flussi turistici e delle riunioni familiari sia stata decisiva.
Osserva Tore
14/09/2021 17:20
Speriamo, attendendo la riapertura delle scuole ... Osserva Tore
Soul
14/09/2021 18:39
Vaccinati e non temere
Augusto Marinelli
14/09/2021 17:26
Qualcuno si è posto la domanda intelligente del perchè la Sicilia continui ad essere in testa alla classifica dei contagi? Forse perchè la media dei vaccinati era più bassa che nelle altre regioni d'Italia e solo adesso comincia ad allinearsi? Forse questi due dati sono in relazione?
filippo
14/09/2021 17:27
e i 72 decessi ? non sono di certo un dato positivo.................
Ma
14/09/2021 18:31
I morti crescono e sono al 99% no vax o vaccinati con una sola dose. Ci sono persone di tutte le eta: giovani mamme, trentenni, quarantenni ed anche bambinj ecc. La morte per covid non è più esclusiva degli anziani. In Italia il 30% non si è ancora vaccinato. Il tampone non serve per difenderci dal virus.
Sandro
14/09/2021 18:56
Forsę qualcuno comincia a capire, invece di intestardirsi sulla favola di cappuccetto Rosso.
Mister X
14/09/2021 19:52
I contagi diminuiscono sia per le norme restrittive, sia perché grazie a Dio qualcuno ha capito finalmente che vaccinarsi è bene
Antonoo
14/09/2021 20:17
????
Parole parole
14/09/2021 20:18
Norme restrittive cosa???? Capirai che grossa differenza....
zona bianca
15/09/2021 04:32
Ma che dovuto alle restrizioni. Mica hanno capito che devono vaccinarsi sono costrette alcune categorie x non perdere il lavoro.
Dario Adamo
14/09/2021 20:30
"sono 24 i decessi ma come ormai succede da settimane, la Regione Siciliana, fa sapere che si tratta di morti avvenute nei giorni scorsi"... quindi morti su una dimensione parallela o su altro pianeta... non dobbiamo preoccuparci quindi?
Giuseppe
14/09/2021 21:57
Premetto sono vaccinato e mi sento preso in giro.questa notte tutti coloro che sono stati male per covid avevano tutti la seconda dose fatta,e io la terza dose non la farò mai,perché mi sento preso in giro