
In aumento i nuovi casi di Coronavirus in Sicilia: sono 724 quelli registrati nelle ultime 24 ore su 13.233 tamponi, con un tasso di positività al 5,5%. Quattro le nuove vittime del Covid mentre si registrano anche 200 nuovi guariti. Rispetto a venerdì scorso i contagi sono aumentati del 50% e con un numero di test inferiore.
Stazionaria la situazione negli ospedali, osservati speciali visti i nuovi parametri per l'assegnazione dei colori delle regioni: sono 268 i ricoverati in regime ordinario (+1 rispetto a ieri) e 30 i pazienti in terapia intensiva (anche qui in aumento di una unità) con tre nuovi ingressi in rianimazione.
Sfiora quota 10 mila il numero degli attuali positivi sull'isola: sono 9.995, di cui 9.697 in isolamento domiciliare. Questa la suddivisione per province dei nuovi casi: Palermo 177, Messina 141, Catania 112, Agrigento 94, Caltanissetta 88, Trapani 73, Siracusa 29, Enna 10. Non si registrano nuovi contagi in provincia di Ragusa, che ieri aveva messo a referto ben 235 positività. Il motivo? Un intoppo al sistema informatico di trasmissione dei dati relativi ai contagi da Covid-19 all'Assessorato regionale alla Sanità, come ha spiegato l'Asp 7 di Ragusa. La provincia iblea, infatti, continua ad essere in stato di allerta non riuscendo a fermare la trasmissione del virus.
Continuano ad aumentare i positivi in Italia anche se la curva cresce sempre più lentamente: oggi sono 6.619 i nuovi casi sul territorio nazionale. Il numero dei tamponi eseguiti è pari a 247.486, il tasso di positività è 2,7% contro il 2,2% di una settimana fa. Il numero dei decessi è oggi indicato in 18 (-1 su ieri), portando a 128.047 il numero totale dall’inizio della pandemia.
Anche sul fronte dei ricoveri si registra un incremento: 82, contro i +45 di ieri, per un totale di 1.812 pazienti con sintomi; le persone ricoverate in terapia intensiva sono al momento 201, +7 su ieri, e si registrano 20 ingressi giornalieri, come ieri. Le persone attualmente positive in Italia sono 82.962, oltre 4mila in più su ieri; quelle in isolamento domiciliare 80.949; i dimessi guariti sono finora 4.132.510.
7 Commenti
Renzino
30/07/2021 17:29
Più contagi meno tamponi immaginate i dati reali......vaccinatevi e mantenete le precauzioni basilari....soprattutto i giovani
Claudio
30/07/2021 18:26
Lo stesso errore dell'anno scorso! Aperture indiscriminate per la faccia di commercianti e ristoratori.
filippo
30/07/2021 19:18
ma di quelli ricoverati in terapia intensiva come mai non viene mai specificato se sono vaccinati ?????????????????????????????????????????????????????????????????
Paco
30/07/2021 21:04
Devono portare avanti la politica del "Vaccinatevi" "chi si vaccina non contrae il Covid in forma grave * Per cui non possono dirlo.
Giuseppe Ciolino
30/07/2021 19:23
Niente paura, lo dice pure Musumeci, sbbiamo l'assessore/nutella e sistemerà i numeri lui come a Ragusa...
Renzino
30/07/2021 20:04
Vai nel sito dell Iss e vedi tutti i dati riguardanti il covid
filippo
31/07/2021 08:07
Al sito del servizio meteo troverai le prossime previsioni sul numero dei contagi.
Giuseppe Ciolino
30/07/2021 20:54
Intoppo al sistema informatico....perchè una telefonata non si può fare per comunicare i dati ? Questi sistemi informatici non sono controllati da nessuno ?
Francesca
30/07/2021 22:52
Se li avessero comunicato magari rischiavamo la chiusura
Enzo
30/07/2021 23:41
La colpa non è dei commercianti, ma dei no-va (testi vacanti)