
Sono 436 i nuovi casi di Coronavirus in Sicilia su 11.375 tamponi processati nelle ultime 24 ore. Un numero di contagi inferiore rispetto a ieri (457) e con quasi il doppio dei tamponi, infatti il tasso di positività scende al 3,8%, ieri era 7,1%. Sei i morti per Covid, che fa salire a 6.030 il bilancio delle vittime dall'inizio della pandemia. In costante aumento i ricoveri (+18) e le terapie intensive. È quanto emerge dal bollettino odierno del ministero della Salute.
I ricoveri
Continua ad aumentare il numero dei pazienti ricoverati per coronavirus. Sono 234 ad oggi le ospedalizzazioni, 18 in più di ieri, e 30 i posti letto occupati nelle terapie intensive, con 3 nuovi ingressi nelle ultime 24 ore. Salgono infatti le percentuali dei ricoveri rispetto ai posti disponibili: 8,1% nei reparti Covid e 4,7% per le intensive. (Le soglie critiche che determinano il passaggio in zona gialla sono, rispettivamente, 15% e 10%).
Incidenza
In lieve calo l'incidenza dei casi ogni 100 mila abitanti, che oggi si attesta a 75. Ieri era 78. Gli attuali positivi sono 8508, di cui 8.244 (ossia il 96,9% dei casi) si trovano in isolamento domiciliare. I guariti sono 289, per un totale di 225.451. La Sicilia oggi è in quarta posizione per numero di casi dopo Veneto (804), Lombardia (641) e Lazio (543).
I dati delle province
Sul fronte della distribuzione dei nuovi casi per provincia, Agrigento con 120 oggi è la prima per contagi. Ieri la provincia agrigentina aveva registrato zero casi. Seguono Catania con 76, Messina 63, Caltanissetta 56, Trapani 55, Palermo 39, Siracusa 14, Enna 11 e Ragusa 2.
Coronavirus in Italia, i dati nazionali
In rialzo oggi il numero di nuovi casi di Covid-19 in italia: sono 4.522, contro i 3.117 registrati ieri. Alla definizione di questo incremento contribuisce l’elevato numero di tamponi e test effettuati: 241.890, contro gli appena 88.247 di ieri, quindi intorno ai 150mila in più oggi, e questo ha comportato una apprezzabile discesa dell’indice di positività dal 3,5% di ieri all’attuale 1,9.
I decessi registrati oggi sono 24, portando a 127.995 il totale di vittime dall’inizio dell’epidemia in Italia.
Quanto all’importante capitolo dei ricoveri, si registrano 1.611 pazienti nei reparti ordinari (ieri ne risultavano 1.512, quindi un incremento di 99. Nei reparti intensiva sono ricoverati in 182, con +7 su ieri, ma alla voce ingressi giornalieri da registrare che oggi sono 16 contro gli 11 indicati ventiquattro ore fa.
Il numero di attualmente positivi in Italia è pari a 70.310; le persone in isolamento domiciliare sono 68.510 (ieri ne risultavano 66.542); il totale di guariti dimessi è salito a 4.126.741 (ieri risultavano in 4.124.323 dall’inizio dell’epidemia nel nostro Paese). Il totale di persone sottoposte a test è oggi salito a 30.735.682.
La regione con il maggior numero di nuovi casi è il Veneto con 804, seguita dalla Lombardia con 641, quindi il Lazio con 543 e la Sicilia con 436. Lo si legge nel report del ministero della Salute.
6 Commenti
Renzino
27/07/2021 17:54
Quello che preoccupa è il graduale aumento delle ospedalizzazioni.....siamo a luglio Vaccinatevi finche siete in tempo non scherzate con questo virus
Aldo43
27/07/2021 18:02
È un'estate tremenda. Il caldo torrido non arresta l'avanzare del virus e delle varianti.Comunque bisogna intensificare la pratica vaccinale; anche se i vaccini non evitano del tutto il diffondersi dei contagi derivanti dalle varianti. Occorre convincere i dubbiosi a vaccinarsi. Ciò è possibile impegnando, con formale richiamo da parte delle ASP, i medici di famiglia;che dovrebbero provvedere alla inoculazione per i pazienti di appartenenza.
filippo
27/07/2021 20:06
Il continuo strombettare vaccinatevi, vaccinatevi ha come effetto finale il comportamento di un eventuale vaccinato a sentirsi completamente immune e pertanto potenziale untore per il prossimo. al riguardo credo sia importante strombettare il rispetto delle norme anticovid quale il distanziamento, l'uso della mascherina anche all'aperto ed evitare in modo assoluto di assembrarsi.
Giuseppe Ciolino
27/07/2021 18:31
Agrigento : da zero casi a centoventi in un giorno netto. Vabbè....
Basito
27/07/2021 19:44
I dati giornalieri possono essere sbagliati ma nell'arco di 5/6 giorni quelli sono!!!
Renzino
27/07/2021 20:37
Il covid non esiste tutto finto......ma per favore Vaccinatevi
Giuseppe Ciolino
27/07/2021 21:56
@Basito : hai ricevuto una comunicazione particolare da Razza ?
filippo
28/07/2021 10:49
è il risultato della mancato rispetto delle norme anticovid : distanziamento, uso delle mascherina , igienizzazione delle mani e divieto di assembramento.
Claudio
27/07/2021 20:25
NO-VAX maledetti
Nitro3
27/07/2021 21:18
Ma a te cosa interessa dei no vax... Fanno un danno a loro stessi... A te che ti fanno?!?!?!?! Aziona il cervello invece di dire bagianate
Renzino
27/07/2021 22:12
Sbagli se intasano gli ospedali scattano le chiusure....con un danno per l'economia per non parlare della possibilità di generare varianti.....figurati se me ne frega di loro.....ma possono danneggiare tutti gli altri
Max1
27/07/2021 21:27
I no vax capiranno (forse) con il tempo che saranno sempre più alte le percentuali di non vaccinati che finiranno in ospedale. Già oggi sono pochissimi i vaccinati infetti che necessitano di cure. I numeri dicono una cosa sola, poi fate voi....
Lorenzo
27/07/2021 22:14
Hanno le menti deviate sono i sani e puri non possono iniettarsi un vaccino.....potrebbero morire fra 20 anni......assurdo
Claudio
27/07/2021 23:14
Nitro3, allora sei zero totale. I NO-VAX sono bombe altamente contagiosi!!! I genitori della bimba di 11 anni morta oggi, sono NO-VAX ed avevano il Covid. Capito???