Giovedì, 30 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Covid, impennata dell'Rt ma impatto minimo sugli ospedali: 19 Regioni a rischio moderato
IL MONITORAGGIO

Covid, impennata dell'Rt ma impatto minimo sugli ospedali: 19 Regioni a rischio moderato

Impennata dell'Rt e in rialzo anche l'incidenza, rispettivamente a 0,91 (0,66 la scorsa settimana) e a 19 casi su 100 mila abitanti (dati di ieri contro 11 casi su 100mila 7 giorni fa). Sono questi - secondo quanto si apprende, i dati contenuti nella bozza di monitoraggio settimanale dell'Iss- Ministero della Salute sull'andamento dei contagi ora all'esame della cabina di regia e che saranno presentati oggi.

Il quadro generale della trasmissione dell'infezione da SARS-CoV-2 "torna a peggiorare nel Paese con quasi tutte le Regioni/PPAA classificate a rischio epidemico moderato", ma "l'impatto della malattia COVID-19 sui servizi ospedalieri rimane minimo con tassi di occupazione in area medica e terapia intensiva ancora in lieve diminuzione".

Nessuna Regione supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o area medica. Il tasso di occupazione in terapia intensiva è 2%, con una diminuzione nel numero di persone ricoverate che passa da 187 (06/07/2021) a 157 (13/07/2021). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale rimane al 2%. Il numero di persone ricoverate in queste aree passa da 1.271 (06/07/2021) a 1.128 (13/07/2021).

Sono 19 le Regioni e Province Autonome (PA) classificate a rischio moderato e due (PA Trento e Valle D'Aosta) a rischio basso questa settimana. Solo due settimane fa tutte le regioni erano classificate a rischio basso mentre dalla scorsa settimana si è iniziato ad evidenziare un aumento dei casi in 11 Regioni.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X